Il mal di denti è un fenomeno doloroso che si manifesta con fitte e spasmi circoscritti: a partire dal dente, il dolore si propaga rapidamente fino a coinvolgere gengive e legamenti parodontali. È un malessere comune che tutti quanti purtroppo conoscono, il mal di denti trova spiegazione in processi cariogeni, gengiviti, parodontiti (piorrea), ascessi dentali, accumulo di placca e tartaro, ipersensibilità dentinale e pulpite. In questo articolo vi daremo qualche consiglio per attenuare il dolore con procedimenti “casalinghi” alquanto efficaci.
ACQUA TIEPIDA E SALE
- Uno dei rimedi naturali più conosciuti è l’acqua e sale.
- Prendete un bicchiere di acqua tiepida
- Versateci 2 cucchiaini di sale e mescolate per far sciogliere il sale,
- Utilizzate quell’acqua per fare degli sciacqui e mantenete l’acqua e sale vicino alla parte dolorante per qualche secondo prima di sputarla.
Il sale funziona da antibatterico, riesce a mantenere la zona pulita e allontanare germi e batteri e riduce il gonfiore e l’infiammazione della zona. |
Ripetete 4-5 volte nell’arco di poche ore per trovare sollievo.
- In offerta!
Allenamento annuale (10 schede)
250,00 €125,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 2 – Allenamento trimestrale aumento massa
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 3 – Allenamento bimestrale definizione muscolare
50,00 €40,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 1 – Allenamento trimestrale aumento forza
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello
ACQUA E BICARBONATO
- Un’altra accoppiata vincente contro il mal di denti è rappresentata da acqua e bicarbonato.
- Versate in un bicchiere di acqua fresca 2 cucchiaini di bicarbonato, mescolate per bene e usate per effettuare dei risciacqui orali più volte al giorno.
Il bicarbonato abbassa l’acidità della bocca e delle cavità dei denti per questo riesce ad alleviare il dolore almeno per qualche ora. |
CHIODI DI GAROFANO
I chiodi di garofano hanno ottime proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e anestetiche quindi perché non sfruttarli contro il mal di denti?
- Prendete 1 cucchiaino di chiodi di garofano
- Macinateli finemente, versateli in una coppetta, aggiungete qualche goccia di olio d’oliva e mescolate
- Versate l’olio “medicale” così ottenuto su un batuffolo di cotone
- Applicate direttamente sui denti doloranti e lasciate in posa per circa mezzora.
L’olio di chiodi di garofano ha proprietà analgesiche e antinfiammatorie e dovrebbe riuscire a darvi immediato sollievo dal dolore, ma se così non fosse potete ripetere l’operazione fino a quando non starete meglio.
ACQUA OSSIGENATA
Il perossido di idrogeno, l’acqua ossigenata al 3%, può esserci di grande aiuto in caso di denti cariati e doloranti perché penetra all’interno della struttura del dente, uccide i germi e i batteri, mantiene l’ambiente pulito e quindi meno infiammato e sofferente.
Effettuate dei risciacqui orali con l’acqua ossigenata pura per qualche secondo; ripetete 2-3 volte. |
ALCOOL
Un altro ingrediente che funge da anestetico è l’alcool. L’alcool riesce a intontire i nervi e a farci percepire meno il dolore; bagnate un batuffolo di cotone con del whisky, della vodka o della grappa e appoggiate sul dente incriminato; lasciate lì fino a quando non avvertite più dolore.
IL MIGLIOR RIMEDIO PER IL MAL DI DENTI?
Il rimedio migliore per alleviare il mal di denti è una miscela che sfrutta tutti i principi dei rimedi sopra elencati.
Pozione Magica contro il mal di denti
- 10 grammi di acqua ossigenata (1 cucchiaio)
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di sale
- 3/4 di bicchiere di acqua tiepida
Mescolate il tutto e fate dei risciacqui con la pozione magica più volte giorno.
I rimedi naturali non sostituiscono il medico e soprattutto che non vi eviteranno di farvi visitare e curare il dente malato, però vi offriranno sollievo e aiuteranno a ridurre il dolore, soprattutto per affrontare una notte insonne.