CORACOBRACHIALE
Il coracobrachiale è un muscolo innervato dal nervo muscolocutaneo (C6-C7) che lo attraversa obliquamente.
- In offerta!
Allenamento annuale (10 schede)
250,00 €125,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 2 – Allenamento trimestrale aumento massa
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 3 – Allenamento bimestrale definizione muscolare
50,00 €40,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 1 – Allenamento trimestrale aumento forza
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello
Contraendosi, flette e adduce il braccio.
Si trova medialmente e profondamente al capo breve del muscolo tricipite brachiale.
Origina, insieme a quest’ultimo, dall’apice del processo coracoideo della scapola e si porta in basso per inserirsi al terzo medio della faccia antero-mediale
dell’omero.
Si mette anteriormente in rapporto con il deltoide, con la parte laterale del grande pettorale e con il capo breve del muscolo bicipite brachiale.
Posteriormente è in relazione con i tendini del:
- grande dorsale
- grande rotondo
- sottoscapolare
Lateralmente entra in contatto con il capo breve del bicipite e medialmente con il fascio vascolonervoso dell’ascella e del braccio.
ORIGINE:
- Processo coracoideo della scapola (mediante un tendine comune al capo breve del bicipite brachiale)
INSERZIONE:
- Superficie mediale della diafisi omerale (parte opposta alla tuberosità deltoidea)
AZIONE:
- Prendendo punto fisso sulla scapola innalza e adduce il braccio.
- Prendendo punto fisso sull’omero abbassa la spalla.