Romboidi con il T-Bar Row
Il T Bar Row è una variante del rematore, l’esercizio per antonomasia per lo spessore dei dorsali, il quale interessa particolarmente lo sviluppo dei romboidi.
Il vantaggio dell’uso della T Bar risiede nel fatto che, essendo lo sforzo effettuato in direzione più obliqua, la posizione risulta più comoda e meno aggressiva per la zona lombare e per le vertebre in generale, rispetto al rematore tradizionale con busto flesso e bilanciere.
- In offerta!
Allenamento annuale (10 schede)
250,00 €125,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 2 – Allenamento trimestrale aumento massa
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 3 – Allenamento bimestrale definizione muscolare
50,00 €40,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 1 – Allenamento trimestrale aumento forza
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello
Se non si dispone dell’apposita T Bar è possibile utilizzare un bilanciere olimpionico.
È sufficiente porre una delle due estremità a terra, in modo che non possa spostarsi e nell’estremità opposta inserire i dischi e una maniglia a triangolo dove si va a tirare.
PREPARAZIONE T BAR ROW
- Caricate il bilanciere con un carico proporzionato alle vostre capacità.
- Posizionatevi “a cavallo” del bilanciere
- Piegate le ginocchia ed i fianchi per afferrare la sbarra
- Assicuratevi che la parte posteriore del vostro corpo rimanga piatta
- Piegate le ginocchia
- Sguardo avanti a voi
- Questa è la posizione iniziale (come da foto allegata)

ESECUZIONE T BAR ROW
- Eseguite il movimento, retraendo inizialmente le scapole e poi terminate il movimento tirando il bilanciere verso il vostro addome e busto con la forza di trazione delle vostre braccia.
- Restate in contrazione nel punto apicale del movimento.
- Tornate alla posizione iniziale, in modo controllato.
- Pertanto l’esercizio è un movimento sinergico scapolare e di tirata con le braccia.
È un esercizio con il quale è possibile caricare anche molto peso, in sicurezza, serve per sviluppare i muscoli adibiti allo spessore dorsale, romboidi in primis e consigliamo di eseguirlo dopo un esercizio di trazione.
VIDEO ESERCIZIO T BAR ROW