La Crema di Nocciole fa Bene?

Sappiamo che le nocciole, come del resto tutta la frutta secca, sono un prodotto alquanto calorico ed energetico, in grado di fornire 655 Kcal per ogni 100 grammi.
Il contenuto calorico elevato viene fornito per il 65% dai grassi, in particolare dai grassi monoinsaturi: acido oleico e linoleico. È stato ampiamente dimostrato, da vari studi scientifici, che l’acido oleico è un ottimo “spazzino” del colesterolo cattivo LDL e dei trigliceridi.
Le nocciole contengono anche vitamina E la quale ha la funzione di ostacolare i radicali liberi e contrastare l’invecchiamento, grazie al potere antiossidante. Le nocciole contengono anche vitamine del gruppo B, ferro, rame, zinco, selenio, potassio, calcio, fosforo e magnesio.
Fatta questa piccola premessa, sappiamo che con le nocciole viene prodotta la famosa crema di nocciola, presente in moltissime case italiane e non. La domanda è questa: "la Crema di Nocciola fa bene?"
Le nocciole hanno un impatto benefico sulla nostra salute, pertanto anche la crema dovrebbe averne, a patto che sia un prodotto contenente prodotti naturali e sani. In commercio abbiamo numerose creme spalmabili. Le migliori creme sono quelle con la dicitura “Senza grassi aggiunti”, senza, cioè i grassi o oli vegetali, dato che il burro di cacao è sempre un grasso, ma di migliore qualità.
Le aziende che si distinguono in tal senso sono:
- Novi
- Lindt
- Amedei
- Riccosa
- Caffarel
- Pariani
Per avere un prodotto di alta qualità ne risente il costo finale, pertanto diffidate da quei prodotti che costano poco. Se state cercando un'alternativa al burro di arachidi, cercate una delle creme delle marche appena citate, oppure fate la vostra crema di nocciole a casa vostra.
CREMA DI NOCCIOLA FATTA IN CASA
Ingredienti
- 150 g di nocciole tostate e spellate
- 100 g di zucchero (o miele)
- 200 g di cioccolato fondente in piccoli pezzi
- 150 ml di latte intero
- 80 ml di olio extravergine d’oliva o di semi di arachidi
Preparazione
- Nel mixer tritate le nocciole e lo zucchero fino a formare un composto molto friabile.
- Unite i pezzetti di cioccolato fondente e continuate a tritare finché non otterrete un impasto simile alla farina.
- Nel frattempo in un pentolino versate il latte e l’olio e fate cuocere a fiamma bassa.
- Mescolate per un minuto in modo da far amalgamare bene il tutto e poi aggiungete il composto di nocciole e cioccolata continuando a mescolare senza mai arrivare a bollore.
- Dopo una decina di minuti circa, la vostra crema di nocciole al cioccolato sarà pronta: versatela in un vasetto di vetro sterilizzato con chiusura ermetica e lasciate freddare.
- Essendo un prodotto naturale privo di conservanti, conservate la crema in frigorifero.
La maggior parte delle creme spalmabili commercializzate contiene alte percentuali di oli tropicali spesso idrogenati e moltissimi zuccheri. Per questo, preparando in casa la nostra crema spalmabile possiamo scegliere con più accuratezza gli ingredienti: ad esempio possiamo aumentare la percentuale di nocciole e scegliere il burro di cacao come unica matrice grassa, evitando del tutto l’aggiunta di altri oli e grassi vegetali come quello di palma.
Potrebbe interessarti anche
I Fantastici 4: Patate Dolci, Zucca, Carote e Zenzero
Come cucinare la Vellutata d'Autunno
Patate Dolci, Zucca,Carote e Zenzero per una vellutata d'autunno buona, gustosa e ricca di proprietà nutrizionali. Vediamo in sintesi i benefici apportati da questi 4 ingredienti.
Pasta con Peperone Rosso Ricotta Menta e Zenzero
Piatto Unico Ricco di Innumerevoli Sostanze Benefiche per la Salute
Un peperone rosso di medie dimensioni contiene 37 calorie, 7 grammi di carboidrati e 2 grammi di fibre. A questi si aggiungono grandi concentrazioni di vitamine A e C, tali da coprire l’intero fabbisogno giornaliero di un individuo adulto. Per non parlare della vitamina B6 e del magnesio
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".