Molti ragazzi non considerano il parmigiano come un alimento da Body builder! Perchè?
Guardate che in massa, il parmigiano reggiano, è un arma sensazionale avendo innumerevoli proprietà, come ad esempio:
- In offerta!
Allenamento annuale (10 schede)
250,00 €125,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 2 – Allenamento trimestrale aumento massa
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 3 – Allenamento bimestrale definizione muscolare
50,00 €40,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 1 – Allenamento trimestrale aumento forza
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello
La digeribilità – il Parmigiano-Reggiano è un alimento a “digestione facilitata”; contiene infatti il 7,5% di aminoacidi liberi (quantità nettamente superiore ad ogni altro tipo di formaggio) che possono essere assimilati ed assorbiti dall’organismo senza alcun processo di digestione.
Stimola inoltre la produzione gastrica facilitando la digestione anche degli atri cibi. Per questo è utile e corretto mangiare scaglie di Parmigiano-Reggiano come antipasto o a fine pasto. 100 grammi di Parmigiano-reggiano vengono digeriti in 45 minuti (contro, ad esempio, le circa 4 ore necessarie per una identica quantità di carne).
Le proteine – il Parmigiano-Reggiano puo’ offrire grazie all’elevato apporto proteico (il contenuto di proteine è circa del 35%) un contributo importante alla dieta, inoltre la loro qualità è simile a quella delle proteine vegetali.
Le vitamine – il latte e il formaggio non costituiscono nella nostra razione alimentare alimenti capaci di soddisfare il bisogno vitaminico giornaliero. Tuttavia 100 grammi di Parmigiano-Reggiano riescono a coprire circa il 40% del fabbisogno giornaliero di vitamina A ed il 20% di quello di vitamina B2, mentre forniscono una quantità di vitamina B12 ben superiore alle esigenze fisiologiche. In generale il contenuto vitaminico del Parmigiano-Reggiano è mediamente piu’ elevato, soprattutto per quanto riguarda il beta-carotene, le vitamine A, B2,B6,B12, rispetto a quello degli altri formaggi.
100 grammi di Parmigiano-Reggiano equivalgono a:
300 grammi di carne bovina | ||||
700 grammi di trota | ||||
570 grammi di latte | ||||
Il valore in calorie è di 392 cal/hg. | ||||
COMPOSIZIONE DEL PARMIGIANO-REGGIANO | ||||
(Riferita a 100 g. di formaggio) | ||||
Umidità | g. | 30.8 | ||
Proteine totali | g. | 33.0 | ||
Lipidi | g. | 28.4 | ||
Calcio | g. | 1.16 | ||
Fosforo | g. | 0.68 | ||
Rapporto calcio/fosforo | 1.71 | |||
Cloruro di sodio | g. | 1.39 | ||
Magnesio | g. | 43 .10-3 | ||
Zinco | g. | 4 .10-3 | ||