SCONTO del 30% su tutti i tuoi acquisti! Codice sconto ABC30
I 30 Frutti Più Potenti del Mondo
Quali sono i 30 Frutti Più Potenti del Mondo?
Consumare nell’arco della giornata frutta e verdura ormai è notorio che fa bene alla salute, ma siete consapevoli di quanto lo siano? Questi preziosi alimenti sono ricchi di antiossidanti, vitamine, sali minerali ed oltretutto essendo tendenzialmente poco calorici e sazianti aiutano nelle diete dimagranti. Avete forse mai visto una persona ingrassare perché ha mangiato una fragola o un asparago in più?
Fatta questa piccola introduzione, in questo articolo vogliamo proporre un’interessante studio effettuato sui 30 frutti con il più alto contenuto di sostanze antiossidanti del mondo. È una questione che può interessare tutti coloro che vogliono preservare la propria salute attraverso l’alimentazione.
Uno studio condotto presso l’Università di Oslo (Norvegia) ha testato 3.100 prodotti alimentari tramite il metodo FRAP, che estrae il valore antiossidante dei cibi e bevande con la scala di millimoli / 100 grammi. Millimoli sono 1/1000 di mole (un’unità di misura che consente la conversione tra atomi / molecole e grammi). Utilizzando questa misura, i valori antiossidanti sono confrontati su una scala. Il test FRAP è un modo economico e semplice per misurare il contenuto degli antiossidanti nei prodotti consumati a tavola.
Il contenuto di antiossidanti è importante per molte ragioni (soprattutto come protezione contro i radicali liberi che possono causare malattie e degenerazione del corpo), gli alimenti con numeri bassi non devono necessariamente essere banditi dalla vostra dieta, perché magari questi alimenti contengono altre sostanze nutritive che completano il vostro regime alimentare. Questa scala è solo un modo utile per aggiungere più alimenti ricchi di antiossidanti nei vostri pasti. Iniziamo con i 30 frutti più potenti del mondo.
Solo al termine dell’articolo avrete la classifica dei 30 frutti più potenti del mondo in ordine decrescente dal meno potente al più potente.
I 30 FRUTTI PIU’ POTENTI AL MONDO
30) Uva
Valori nutrizionali (100 g):
Calorie – 69
Zucchero – 15 grammi
Fibra – 1 grammo
Omega 3 – 11.0 mg
Antiossidanti – 0.64 mmol
Carico Glicemico – 6
Vitamina A – 1%
Vitamine del gruppo B – 15%
Vitamina C – 18%
Vitamina E – 1%
Vitamina K – 18%
Potassio – 5%
29) Fichi
Valori nutrizionali (100 g):
Calorie – 74
Zucchero – 16 grammi
Fibra – 3 grammi
Omega 3 – 0,0 mg
Antiossidanti – 0.96 mmol
Carico Glicemico – 6
Vitamina A – 3%
Vitamine del gruppo B – 19%
Vitamina C – 3%
Vitamina E – 1%
La vitamina K – 6%
Potassio – 7%
28) Banane
Valori nutrizionali (100 g):
Calorie – 89
Zucchero – 12 grammi
Fibra – 3 grammi
Omega 3 – 27.0 mg
Antiossidanti – 0,23 mmol
Carico Glicemico – 8
Vitamina A – 3%
Vitamine del gruppo B – 35%
Vitamina C – 33%
Vitamina E – 1%
Vitamina K – 1%
Potassio – 10%
27) Ciliegie Dolci
Valori nutrizionali (100 g):
Calorie – 63
Zucchero – 13 grammi
Fibra – 2 grammi
Omega 3 – 26.0 mg
Antiossidanti – 1.42 mmol
Carico Glicemico – 5
Vitamina A – 1%
Vitamine del gruppo B – 10%
Vitamina C – 12%
Vitamina E – 0%
Vitamina K – 3%
Potassio – 6%
26) Pere
Valori nutrizionali (100 g):
Calorie – 58
Zucchero – 10 grammi
Fibra – 3 grammi
Omega 3 – 0,0 mg
Antiossidanti – 0.21 mmol
Carico Glicemico – 3
Vitamina A – 0%
Vitamine del gruppo B – 6%
Vitamina C – 7%
Vitamina E – 1%
La vitamina K – 6%
Potassio – 3%
25) Mele
Calorie – 52
Zucchero – 10 grammi
Fibra – 2 grammi
Omega 3 – 9,0 mg
Antiossidanti – 0.31 mmol
Carico Glicemico – 3
Vitamina A – 1%
Vitamine del gruppo B – 7%
Vitamina C – 8%
Vitamina E – 1%
Vitamina K – 3%
Potassio – 3%
24) Mango
Calorie – 65
Zucchero – 15 grammi
Fibra – 2 grammi
Omega 3 – 37 mg
Antiossidanti – 0.78 mmol
Carico Glicemico – 5
Vitamina A – 15%
Vitamine del gruppo B – 22%
Vitamina C – 46%
Vitamina E – 6%
La vitamina K – 5%
Potassio – 4%
23) Mandarino
Calorie – 53
Zucchero – 11 grammi
Fibra – 2 grammi
Omega 3 – 18 mg
Antiossidanti – 0.53 mmol
Carico glicemico – 4
Vitamina A – 14%
Vitamine del gruppo B – 18%
Vitamina C – 44%
Vitamina E – 1%
La vitamina K – 0%
Potassio – 5%
22) Prugna
Calorie – 46
Zucchero – 10 grammi
Fibra – 1 gr
Omega 3 – 0,0 mg
Antiossidanti – 1.43 mmol
Carico Glicemico – 3
Vitamina A – 7%
Vitamine del gruppo B – 9%
Vitamina C – 16%
Vitamina E – 1%
Vitamina K – 8%
Potassio – 4%
21) Frutto della Passione
Calorie – 97
Zucchero – 11 grammi
Fibra – 10 grammi
Omega 3 – 1,0 mg
Antiossidanti – 0.44 mmol
Carico Glicemico – 6
Vitamina A – 25%
Vitamine del gruppo B – 23%
Vitamina C – 50%
Vitamina E – 0%
Vitamina K – 1%
Potassio – 10%
20) Clementine
Calorie – 47
Zucchero – 9 grammi
Fibra – 2 grammi
Omega 3 – 0,0 mg
Antiossidanti – 0.86 mmol
Carico Glicemico – 4
Vitamina A – 0%
Vitamine del gruppo B – 21%
Vitamina C – 81%
Vitamina E – 1%
La vitamina K – 0%
Potassio – 5%
19)Ananas
Calorie – 50
Zucchero – 10 grammi
Fibra – 1 gr
Omega 3 – 17,0 mg
Antiossidanti – 0.70 mmol
Carico Glicemico – 3
Vitamina A – 1%
Vitamine del gruppo B – 22%
Vitamina C – 80%
Vitamina E – 0%
Vitamina K – 1%
Potassio – 3%
18) Arancia
Calorie – 47
Zucchero – 9 grammi
Fibra – 2 grammi
Omega 3 – 7,0 mg
Antiossidanti – 0.93 mmol
Carico Glicemico – 3
Vitamina A – 4%
Vitamine del gruppo B – 23%
Vitamina C – 75%
Vitamina E – 1%
La vitamina K – 0%
Potassio – 5%
17) Anguria
Calorie – 30
Zucchero – 6 grammi
Fibra – 0 grammi
Omega 3 – 0,0 mg
Antiossidanti – 0.08 mmol
Carico Glicemico – 2
Vitamina A – 11%
Vitamine del gruppo B – 9%
Vitamina C – 13%
Vitamina E – 0%
La vitamina K – 0%
Potassio – 3%
16) Melograno
Calorie – 83
Zucchero – 14 grammi
Fibra – 4 grammi
Omega 3 – 0,0 mg
Antiossidanti – 4.37 mmol
Carico Glicemico – 6
Vitamina A – 0%
Vitamine del gruppo B – 26%
Vitamina C – 17%
Vitamina E – 3%
La vitamina K – 21%
Potassio – 7%
15) Pesche
Calorie – 39
Zucchero – 8 grammi
Fibra – 1 gr
Omega 3 – 2,0 mg
Antiossidanti – 0.13 mmol
Carico Glicemico – 3
Vitamina A – 7%
Vitamine del gruppo B – 12%
Vitamina C – 11%
Vitamina E – 4%
Vitamina K – 3%
Potassio – 5%
14) Pesche Nettarine
Calorie – 44
Zucchero – 8 grammi
Fibra – 2 grammi
Omega 3 – 2,0 mg
Antiossidanti – 0.12 mmol
Carico Glicemico – 3
Vitamina A – 7%
Vitamine del gruppo B – 14%
Vitamina C – 9%
Vitamina E – 4%
Vitamina K – 3%
Potassio – 6%
13)Pompelmo
Calorie – 42
Zucchero – 7 grammi
Fibra – 2 grammi
Omega 3 – 8,0 mg
Antiossidanti – 0.75 mmol
Carico Glicemico – 3
Vitamina A – 23%
Vitamine del gruppo B – 15%
Vitamina C – 52%
Vitamina E – 1%
La vitamina K – 0%
Potassio – 4%
12) Melone Bianco
Calorie – 36
Zucchero – 8 grammi
Fibra – 1 gr
Omega 3 – 33,0 mg
Antiossidanti – 0.12 mmol
Carico Glicemico – 2
Vitamina A – 1%
Vitamine del gruppo B – 17%
Vitamina C – 30%
Vitamina E – 0%
Vitamina K – 4%
Potassio – 7%
11) Albicocca
Calorie – 48
Zucchero – 9 grammi
Fibra – 2 grammi
Omega 3 – 0,0 mg
Antiossidanti – 2.59 mmol
Carico Glicemico – 4
Vitamina A – 60%
Vitamine del gruppo B – 14%
Vitamina C – 26%
Vitamina E – 4%
La vitamina K – 6%
Potassio – 7%
10) Mirtilli Neri
Calorie – 57
Zucchero – 10 grammi
Fibra – 2 grammi
Omega 3 – 58,0 mg
Antiossidanti – 3.80 mmol
Carico Glicemico – 4
Vitamina A – 1%
Vitamine del gruppo B – 11%
Vitamina C – 16%
Vitamina E – 3%
La vitamina K – 24%
Potassio – 2%
9) Ciliegie Acide
Fra le ciliegie “acide” possiamo distinguere tre tipologie di frutto:
le amarene con polpa e succo di colore chiaro, sapore amarognolo e leggermente acido, le più adatte per il consumo fresco
le marasche con frutti piccoli di colore rosso-nerastro, come la polpa, dal sapore più acido e amaro;
le visciole dalla polpa e succo di colore rosso intenso, con sapore abbastanza dolce.
Calorie – 50
Zucchero – 8 grammi
Fibra – 2 grammi
Omega 3 – 44.0 mg
Antiossidanti – 5.50 mmol
Carico Glicemico – 4
Vitamina A – 26%
Vitamine del gruppo B – 11%
Vitamina C – 17%
Vitamina E – 0%
Vitamina K – 3%
Potassio – 5%
8) Melone Cantalupo
Calorie – 34
Zucchero – 8 grammi
Fibra – 1 gr
Omega 3 – 46,0 mg
Antiossidanti – 0,19 mmol
Carico Glicemico – 3
Vitamina A – 68%
Vitamine del gruppo B – 18%
Vitamina C – 61%
Vitamina E – 0%
Vitamina K – 3%
Potassio – 8%
7) Papaya
Calorie – 39
Zucchero – 6 grammi
Fibra – 2 grammi
Omega 3 – 25,0 mg
Antiossidanti – 0.42 mmol
Carico Glicemico – 2
Vitamina A – 22%
Vitamine del gruppo B – 19%
Vitamina C – 103%
Vitamina E – 4%
Vitamina K – 3%
Potassio – 7%
6) Kiwi
Calorie – 61
Zucchero – 9 grammi
Fibra – 3 grammi
Omega 3 – 42,0 mg
Antiossidanti – 1.08 mmol
Carico Glicemico – 4
Vitamina A – 12%
Vitamine del gruppo B – 16%
Vitamina C – 155%
Vitamina E – 7%
Vitamina K – 50%
Potassio – 9%
5) Mirtilli Rossi
Calorie – 46
Zucchero – 4 grammi
Fibra – 5 grammi
Omega 3 – 22.0 mg
Antiossidanti – 2.22 mmol
Carico Glicemico – 2
Vitamina A – 1%
Vitamine del gruppo B – 9%
Vitamina C – 22%
Vitamina E – 6%
La vitamina K – 6%
Potassio – 2%
4) Fragole
Calorie – 32
Zucchero – 5 grammi
Fibra – 2 grammi
Omega 3 – 65,0 mg
Antiossidanti – 2,77 mmol
Carico Glicemico – 2
Vitamina A – 0%
Vitamine del gruppo B – 14%
Vitamina C – 98%
Vitamina E – 1%
Vitamina K – 3%
Potassio – 4%
3) Guava
Calorie – 68
Zucchero – 9 grammi
Fibra – 5 grammi
Omega 3 – 112,0 mg
Antiossidanti – 1.20 mmol
Carico Glicemico – 4
Vitamina A – 12%
Vitamine del gruppo B – 34%
Vitamina C – 381%
Vitamina E – 4%
Vitamina K – 3%
Potassio – 12%
2) Lamponi
Calorie – 52
Zucchero – 4 grammi
Fibra – 6 grammi
Omega 3 – 126.0 mg
Antiossidanti – 2.89 mmol
Carico Glicemico – 2
Vitamina A – 1%
Vitamine del gruppo B – 18%
Vitamina C – 54%
Vitamina E – 4%
Vitamina K – 12%
Potassio – 4%
1) More
Calorie – 43
Zucchero – 5 grammi
Fibra – 5 grammi
Omega 3 – 94. mg
Antiossidanti – 4.77 mmol
Carico Glicemico – 3
Vitamina A – 4%
Vitamine del gruppo B – 16%
Vitamina C – 35%
Vitamina E – 6%
Vitamina K – 25%
Potassio – 5%
CLASSIFICA FINALE DEI 30 FRUTTI PIU’ POTENTI DEL MONDO