La liquirizia è una pianta perenne originaria delle regioni del Mediterraneo e del sud est asiatico. Ha proprietà:
- lassative
- toniche
- antinfiammatorie
- antibatteriche
- anti-artritiche
- può dare sollievo alle mucose gastriche ed intestinali.
La radice di liquirizia viene considerata una tra le migliori erbe aromatiche tonificanti perché fornisce nutrienti a quasi tutte le parti del corpo.
- In offerta!
Allenamento annuale (10 schede)
250,00 €125,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 2 – Allenamento trimestrale aumento massa
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 3 – Allenamento bimestrale definizione muscolare
50,00 €40,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 1 – Allenamento trimestrale aumento forza
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello
Depura, regola i livelli di zucchero nel sangue e ricarica le ghiandole surrenali. Ha mostrato di essere capace di curare le ulcere peptiche ed è usata per lenire le membrane irritate e per diluire ed espellere il flegma nella parte superiore del tratto respiratorio.
Viene altresì impiegata per trattare mal di gola, infezioni del tratto urinario, tosse, bronchite , gastrite e stitichezza.
Inoltre, contiene mannite, uno zucchero naturale dal blando potere lassativo; è saziante, pertanto ottimo coadiuvante nelle diete. L’acido glicirrizico blocca la crescita dell’herpes, mentre la glicirrizina contrasta l’ingresso e la replicazione del virus nelle cellule in alcune patologie polmonari.
La radice di liquirizia secca, intera ed in polvere si trova in tutti i negozi e mercati di generi alimentari.
ATTENZIONE
Consumarne grandi quantità per lunghi periodi può causare ritenzione idrica non chè riduzioni dei livelli di potassio nel sangue. Con problemi di ipertensione andrebbe evitata a prescindere.
USO IN CUCINA
Possiede un sapore dolce e terroso. Benché si pensi alla liquirizia come a un aroma, il gusto che la maggior parte delle persone associano alla liquirizia è in realtà quello dell’anice.
Comunemente oggi i due termini anice e liquirizia sono considerati intercambiabili, ma non lo sono le loro qualità medicinali.
La radice di liquirizia è 50 volte più dolce dello zucchero da tavola. I produttori di birra fanno largo uso di questa radice perché conferisce alla birra scura il suo caratteristico colore nero e la sua densità.
Può essere usata anche in cucina per gli stessi scopi in salse, budini e sughi particolari.
Provate Il tè alla liquirizia che aiuta a favorire il rilassamento mentale e a ridurre l’insonnia grazie alla stimolazione dei liquidi cerebrospinali e la regolarizzazione dei livelli di zuccheri ematici.
Buon ABC Allenamento