💪🏻SCONTO del 30% sul tuo primo acquisto. Codice sconto MARZO

California Chicken Burger

Data di pubblicazione: 31 Agosto 2016

L’hamburger è uno dei piatti tipici della cucina americana ma ha origini tedesche, il suo nome deriva infatti dalla città di Amburgo. E dopo essere stato snobbato per decenni come esempio tipico di cibo spazzatura da fast food, oggi vive una nuova primavera.

  • In offerta!

    Allenamento annuale (10 schede)

    125,00 
    Aggiungi al carrello
  • In offerta!

    Step 2 – Allenamento trimestrale aumento massa

    50,00 
    Aggiungi al carrello
  • In offerta!

    Step 3 – Allenamento bimestrale definizione muscolare

    40,00 
    Aggiungi al carrello
  • In offerta!

    Step 1 – Allenamento trimestrale aumento forza

    50,00 
    Aggiungi al carrello

Entrando nei menu dei ristoranti più blasonati e meritandosi anche locali dedicati, che aprono a decine in ogni città e utilizzano carni locali certificate, di razza piemontese o chianina, e ingredienti comprimari di qualità. L’hamburger fa bene alla dieta?

Se gli ingredienti sono di ottima qualità, e le salse sono contenute, un hamburger ogni tanto non fa male alla salute. Se state seguendo una dieta e a volte vi capita di mangiare in qualche fast food, vi consigliamo di provare il California Chicken Burger di American Graffiti, in quanto gli ingredienti base sono petto di pollo e la salsa salutare guacamole.

Al posto delle patatine fritte fatevi servire un’insalata mista e bevete acqua, avrete fatto un ottimo pasto, salvaguardando la vostra dieta.

Ingredienti

    • 1 panino da hamburger
    • 2 fette di petto di pollo grigliate
    • salsa guacamole
    • Formaggio tipo cheedar – a casa inserite provola affumicata 1-2 fette
    • 2 fette di pancetta (meglio prosciutto cotto)
    • 2-3 foglie di lattuga

Valori nutrizionali

Quantità per porzione

  • Calorie: 589,7
  • Grassi totali: 32,8 g
  • Colesterolo: 77,2 mg
  • Sodio: 907,5 mg
  • Carboidrati totali: 40,9 g
  • Fibra alimentare: 6.5 g
  • Proteine: 34,6 g

A casa, al posto della pancetta inserite del prosciutto cotto, magari croccante, scaldato in una padella, ridurrete sia l’apporto calorico, sia il contenuto in grassi, senza pregiudicare il gusto del panino.

approfondimenti recenti
LE NOSTRE SCHEDE DI ALLENAMENTO
[]
×