Il succo del limone è molto acido e questa proprietà ha un effetto contrario nel nostro organismo, ovvero alcalinizzante.
In pratica cosa succede?
- In offerta!
Allenamento annuale (10 schede)
250,00 €125,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 2 – Allenamento trimestrale aumento massa
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 3 – Allenamento bimestrale definizione muscolare
50,00 €40,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 1 – Allenamento trimestrale aumento forza
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello
Gli acidi che lo caratterizzano una volta introdotti nell’organismo danno infatti una reazione basica, questo perché durante la metabolizzazione l’acido citrico si ossida e i sali che ne derivano danno origine a carbonati e bicarbonati di calcio e potassio che contribuiscono all’alcalinità del sangue.
Che benefici può dare?
- Aiuta la perdita di peso: I limoni sono ricchi di fibre di pectina, che aiutano a combattere la fame.
- È un diuretico: limoni aumentano il tasso di minzione nel corpo, che aiuta a purificare.
- Rafforza il sistema immunitario: I limoni sono ricchi di vitamina C e di potassio, che stimola le funzioni cerebrali e nervose. Il potassio aiuta anche il controllo della pressione arteriosa.
- Bilancia il PH: Bere acqua di limone ogni giorno riduce l’acidità totale del vostro corpo. Il limone è uno degli alimenti più alcalini. Per i motivi sopra esposti
- Aiuta la digestione: Incoraggia il fegato a produrre la bile, che è un acido che è richiesto per la digestione.
- Aiuta contro la disidratazione: Una tazza di acqua e limone al mattino previene la disidratazione e la cosiddetta fatica cronica o fatica surrenale. Quando il corpo è disidratato, o profondamente disidratato (fatica surrenale) non può svolgere tutte le sue funzioni in modo appropriato, e questo porta ad accumuli di tossine, stress, costipazione, e tutta una serie di altri disturbi.
- Rinfresca l’alito: Non solo questo, ma può aiutare ad alleviare il dolore e gengiviti. L’acido citrico può erodere lo smalto dei denti, quindi questo deve essere controllato molto bene. Consigliamo quindi di risciacquare a fondo con acqua dopo averlo bevuto o di lavare i denti.
- Allevia i problemi respiratori: acqua calda limone aiuta a sbarazzarsi di infezioni polmonari e fermare la fastidiosa tosse.
- L’acqua deve essere tiepida, perchè l’acqua fredda crea uno shock al nostro intestino, e la dose di limone va da 1/4 a 1/2 al giorno.
IL BICARBONATO CHE FA ?

Indubbiamente, una delle sue combinazioni più polemizzate su cui si può trovare molto in internet, è la miscela di bicarbonato di sodio e succo di limone.
Al di fuori di questi discorsi filosofici , la miscela di limone e bicarbonato di sodio può presentare aspetti positivi per la tua salute.
I due elementi sono estremamente compatibili e si potenziano tra loro entrando in contatto e fornendo un serie di proprietà notoriamente favorevoli per l’organismo.
Alle proprietà del limone sommiamo quelle del bicarbonato e quindi il cocktail acquista potenza in termini di salute infatti il mix è :
- Un ottimo digestivo: È una miscela perfetta per il funzionamento dello stomaco e di tutto l’apparato gastrico.
- Un ottimo Depurativo: Buono per depurare il fegato
- Un potente Antiossidante: ricco di vitamina C e potassio.
Come prepararlo e consumarlo?
- Il succo di un limone
- un bicchiere di acqua
- un cucchiaino di bicarbonato di sodio
- Mescolare bene tutti gli ingredienti e consumare
- Preferibilmente a digiuno.
Controindicazioni?
- Chi soffre di gastrite o ipersensibilità a questi elementi, meglio evitarli.
- Anche per chi soffre di ipertensione, inquanto il sodio non è consigliato per la pressione alta.
In conclusione ?
Al mattino inizia la tua giornata con questa soluzione e vedrai che avrai enormi benefici