Il problema principale per un principiante è maneggiare percentuali di carico elevate, quando non si hanno ancora appreso i principi tecnici dell’esercizio. Effettuare esercizi con bilancieri quali squat, distensioni su panca piana, stacco da terra, lento avanti in piedi, rematore a busto flesso possono diventare pericolosi se effettuati con carichi elevati nell’ordine dell’80%-90% del proprio massimale.
L’allenamento della forza ha come obiettivo quello di indurre adattamenti nella muscolatura attraverso sovraccarichi. Il muscolo, sviluppa la capacità di generare tensione per poter superare o opporsi a una resistenza.
- In offerta!
Allenamento annuale (10 schede)
250,00 €125,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 2 – Allenamento trimestrale aumento massa
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 3 – Allenamento bimestrale definizione muscolare
50,00 €40,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 1 – Allenamento trimestrale aumento forza
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello
Per sviluppare un programma adeguato a questo obiettivo gli atleti ricorrono:
- ad esercizi che aumentano le capacità muscolari;
- ad una alimentazione ricca di carboidrati, proteine, fibre e vitamine;
- al riposo, fattore fondamentale.
Non esiste un segreto, solo disciplina. L’allenamento della forza richiede poche ripetizioni, ad alta intensità e con sfide costanti. Quando il muscolo si adatta e riesce a sollevare un determinato peso è necessario aumentare il carico per indurre il muscolo a sviluppare una forza maggiore.
Contenuto Speciale!
Il contenuto è riservato agli iscritti al club ABC Allenamento. L'iscrizione è gratuita ma devi REGISTRARTI (bastano pochi secondi!) per leggere il resto di questo articolo.
Per favore registrati o accedi se sei già registrato!