Il curl con bilancere È un esercizio di bodybuilding molto noto e anche relativamente facile e piacevole da eseguire, vediamo ora i suoi punti di forza e di debolezza.
Punti a favore del curl con bilanciere
- In offerta!
Allenamento annuale (10 schede)
250,00 €125,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 2 – Allenamento trimestrale aumento massa
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 3 – Allenamento bimestrale definizione muscolare
50,00 €40,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 1 – Allenamento trimestrale aumento forza
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello
- esecuzione tecnica relativamente facile
- scarso pericolo di infortunio se si usano pesi leggeri
- buon isolamento del bicipite brachiale
- possibilita’ di colpire e stimolare aree diverse del bicipite in relazione alla larghezza delle mani sul bilanciere
- nei limiti della contrazione a traiettoria fissa non richiede troppa coordinazione neuronale quindi adatto ai principianti
- garantisce ottimi pompaggi se con peso leggero
- ideale da eseguire dopo gli esercizi di trazione per la schiena per dare il colpo finale ai bicipiti
Punti a sfavore del curl con bilanciere
- la presa fissa non consente la rotazione dei polsi verso l’esterno
- fattore importante per lo sviluppo dei bicipiti
- se eseguito con pesi gravosi il rischio di strappo muscolare o tendineo È molto alto
- i bicipiti sono muscoli piccoli e non sono in grado di sopportare alti carichi senza una sinergia globale
- se eseguito con eccessivo cheating puo’ danneggiare la bassa schiena
- obsoleto per atleti esperti che preferiscono i manubri per una maggiore liberta’ di traiettoria e movimento di polso
In conclusione eseguite il curl con bilanciere in relazione alle vostre esigenze