Il bilanciere è l’attrezzo per antonomasia che rappresenta la forza. Parlando in termini ipertrofici il bilanciere è sicuramente l’attrezzo che permette di caricare di più e coinvolgere più muscoli, pensate allo squat, allo stacco o agli esercizi olimpici come strappo e slancio, sono movimenti che rappresentano la forza allo stato puro. È doveroso sottolineare che l’allenamento delle gambe non può prescindere dall’utilizzo del bilanciere, e dall’utilizzo di certi carichi, non sempre però abbiamo la possibilità di andare in palestra dove possiamo utilizzare tutti i kg che vogliamo, a volte non si riesce a frequentare il nostro centro e quindi come possiamo ripiegare a casa, dove abbiamo solo un bilanciere e poco peso?
La risposta è SUPER SERIE e SERIE GIGANTI.
- In offerta!
Allenamento annuale (10 schede)
250,00 €125,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 2 – Allenamento trimestrale aumento massa
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 3 – Allenamento bimestrale definizione muscolare
50,00 €40,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 1 – Allenamento trimestrale aumento forza
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello
- Le superserie sono 2 esercizi eseguiti di seguito senza riposo, tra lo stesso distretto muscolare oppure tra distretti muscolari antagonisti. Di norma viene effettuato il recupero al termine dell’accoppiata e poi si ripete per 3 o 4 serie.
- Le serie giganti sono 4 o più esercizi eseguiti di seguito senza riposo, o con un minimo riposo nell’ordine dei 5-10 secondi, tra lo stesso distretto muscolare o tra distretti muscolari antagonisti. In pratica è una superserie gigante.
Per effettuare le superserie e le serie giganti i carichi devono essere ridimensionati, e questo può essere utile soprattutto quando l’atleta, nelle propria home gym, non ha a disposizione i kg giusti da utilizzare nelle serie tradizionali di stacco, squat e/o affondi. In questo articolo vi daremo una nostra proposta di allenamento in super serie e serie gigante da effettuarsi con solo un bilanciere e poco carico.
SCHEDA DI ALLENAMENTO
Warm up
Contenuto Speciale!
Il contenuto è riservato agli iscritti al club ABC Allenamento. L'iscrizione è gratuita ma devi REGISTRARTI (bastano pochi secondi!) per leggere il resto di questo articolo.
Per favore registrati o accedi se sei già registrato!