Leg Curl Per Lo Sviluppo dei Bicipiti Femorali
- Il leg curl è la macchina isotonica principale per allenare i bicipiti femorali in isolamento.
Come si esegue l’esercizio?
- In offerta!
Allenamento annuale (10 schede)
250,00 €125,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 2 – Allenamento trimestrale aumento massa
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 3 – Allenamento bimestrale definizione muscolare
50,00 €40,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 1 – Allenamento trimestrale aumento forza
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello
- Distendetevi proni sull’apposita macchina
- Mediante una contrazione della muscolatura posteriore della coscia
- Portiamo i rulli, che danno la resistenza, verso i glutei.
- Nella fase discendente accompagneremo il lento ritorno alla posizione iniziale.
Note:
- È l’esercizio fondamentale per la muscolatura posteriore della coscia (bicipite femorale) ed il movimento prevede la massima flessione possibile della gamba sulla coscia stessa.
Entrano in funzione i muscoli:
- bicipite femorale,
- semitendinoso,
- semimembranoso.
Respirazione:
- L’espirazione va effettuata nella fase concentrica dell’esercizio, durante l’avvicinamento del tallone al gluteo.
- L’inspirazione nella fase discendente.
È il il più semplice ed efficace esercizio per la parte posteriore della coscia e non può mancare nella tua routine di allenamento.