Ecco alcune considerazioni sulla’allenamento dei Pettorali Alti; Molti ragazzi in palestra dopo aver eseguito la panca piana con bilanciere passano alla panca alta sempre con bilanciere! con pesi anche alti.
A nostro giudizio questo metodo di allenamento non ha molto senso , spieghiamo il perchè.
- In offerta!
Allenamento annuale (10 schede)
250,00 €125,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 2 – Allenamento trimestrale aumento massa
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 3 – Allenamento bimestrale definizione muscolare
50,00 €40,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 1 – Allenamento trimestrale aumento forza
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello
Le motivazioni principali sono che
- Si sprecano le energie preziose per un esercizio che serve a poco.
- la panca piana con bilanciere è l’esercizio base dove si stimola principalmente il grande pettorale e tutto il tronco. Ed è sufficiente questo come esercizio base per stimolare le fibre bianche di potenza dei pettorali
- I pettorali andrebbero poi giustiziati con esercizi di isolamento a croce
Anche perchè sappiate che il petto alto è un’area composta da fibre rosse di resistenza e quindi pesi immani nella panca alta non servono a un bel nulla, inoltre il petto alto si stimola con l’allenamento delle spalle, il lento avanti oltre a stimolare i deltoidi stimola la parte alta del petto.
Quindi in conclusione :
- perchè fare dei Doppioni di esercizi quando non servono?
- Perchè fare panca piana, poi alta e dopo lento avanti?
Quando si devono inserire le spinte per il petto alto?
- Se fate panca piana e per le spalle il LENTO DIETRO dove il petto alto non è interessato allora è bene inserire 2 esercizi di spinta con MANUBRI su panca inclinata da 15 ripetizioni! Per completare il lavoro al petto. I manubri sono preferibili al bilanciere nel petto alto. È un esercizio più efficace in quanto si riesce a scendere di più con i manubri.
In conclusione impegnatevi nella panca piana, la panca alta con bilanciere ha minore importanza e fatela ogni tanto