Le Palestre degli Stati Uniti utilizzano una gamma di esercizi di bodybuilding decisamente più vasta delle nostre palestre; alcuni sono semplici varianti degli esercizi tradizionali, che però possono diventare utilissime, soprattutto se vi allenate con protocolli tipo Serie Giganti, Super Serie o circuiti per aumentare la gamma delle possibili combinazioni.
Per allenare la schiena, in America hanno una miriade di esercizi e combinazioni effettuabili con manubri, bilancierie e cavi. Per quanto riguarda le macchine isotoniche hanno, per ogni movimento possibile ed immaginabile, la macchina apposita.
- In offerta!
Allenamento annuale (10 schede)
250,00 €125,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 2 – Allenamento trimestrale aumento massa
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 3 – Allenamento bimestrale definizione muscolare
50,00 €40,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 1 – Allenamento trimestrale aumento forza
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello
Fatta questa premessa basterà avere una macchina ai cavi per trasformare la vostra palestra casalinga in una multistazione incredibile, infatti i cavi non servono solo per allenare i tricipiti con il cavo alto nel classico push down ed i bicipiti con il cavo basso nel classico Cable Curl, con i cavi potete fare molto di più. Avete mai provato il:
PULLOVER AL CAVO ALTO CON CORDA DA SUPINI
Esercizio fantastico da inserire all’interno di una triserie o meglio serie gigante, in modo tale da continuare a pompare i muscoli dorsali, facendo nel frattempo riposare i muscoli bicipiti, i quali possono stressarsi troppo con trazioni e rematori vari:
ESECUZIONE ESERCIZIO
- Collegate una corda ad un cavo alto di una Ercolina o Multistazione casalinga
- Se siete da soli, impugnate la corda in piedi per facilitare le operazioni successive
- Sdraiatevi di fronte alla macchina, con la schiena a terra e con la testa rivolta verso la macchina
- Da questa posizione avrete le mani vincolate alla corda che è collegata al cavo alto e ad un pacco pesi
- Tirate con forza la corda portandola verso il vostro addome
- Cercate di mantenere le braccia tese, leggermente piegate nei gomiti
- Lo scopo è quello di toccare con le mani a terra
- Una volta che avete toccato a terra, tornate nella posizione iniziale trattenendo il carico
- Le braccia non devono essere mantenute né troppe larghe, né troppo strette, in pratica le braccia devono formare un angolo di 45° con le vostre ascelle.
- Un esercizio da provare unitamente alla versione “sorella” da eseguirsi al cavo basso
Buon ABC Allenamento