Alzata Laterale con Bilanciere è un movimento alternativo ai manubri e/o cavi per allenare il deltoide laterale.
- Esercizio alternativo, il quale coinvolge anche gli obliqui, per mantenere la postura eretta ed evitare oscillazioni durante l’esecuzione del movimento.
- I muscoli delle spalle e degli avambracci sono maggiormente coinvolti rispetto alle versioni tradizionali, e questo è dovuto al lavoro supplementare svolto per mantenere orizzontale il bilanciere durante l’arco del movimento.
Esecuzione esercizio
- In offerta!
Allenamento annuale (10 schede)
250,00 €125,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 2 – Allenamento trimestrale aumento massa
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 3 – Allenamento bimestrale definizione muscolare
50,00 €40,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 1 – Allenamento trimestrale aumento forza
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello
- Afferrate un bilanciere o un ez-bar al centro con una mano.
- Il braccio è appoggiato al fianco del braccio che ha impugnato il bilanciere.
- Corpo Eretto
- Piedi larghi quanto la larghezza delle spalle
- L’altro braccio, che non lavora, va posizionato nell’anca, in modo tale da non dare ausilio o slancio per l’esecuzione dell’esercizio.
- A questo punto sollevate il bilanciere sino all’altezza della spalla.
- Nel punto apicale del movimento mantenete il bilanciere in equilibrio.
- Ritornate nella posizione iniziale con movimento lento e controllato.
Considerazioni generali sullo sviluppo dei Deltoidi
I deltoidi sono un distretto muscolare di seconda fascia, pertanto vanno allenati in una certa maniera. I distretti muscolari di prima fascia sono: Cosce, Dorsali e Pettorali, tutto il resto è di seconda o terza fascia.
Sapete benissimo che durante le distensioni pettorali intervengono anche i deltoidi nonché tricipiti, come per le trazioni e rematori intervengono trapezi, deltoidi posteriori nonché bicipiti.
Pertanto per lo sviluppo dei deltoidi, bisogna tenere conto di questi fattori, per l’inserimento degli esercizi e per il recupero tra le sedute di allenamento.
Se allenate pettorali e tricipiti il lunedì, non potete allenare le spalle il martedì.
Bisogna avere un quadro completo chiaro che ABC Allenamento FIT vi darà. I muscoli per crescere devono recuperare e la split routine settimanale è fondamentale.