Arnold Press: L'Esercizio Per i Deltoidi Preferito da Arnold Schwarzenegger

Arnold Press: L'Esercizio Per i Deltoidi Preferito da Arnold Schwarzenegger
L'Arnold Press, in italiano distensioni alla Arnold, è un esercizio per allenare i deltoidi, inventato dal grande Arnold Schwarzenegger. Questo esercizio stimola:
- deltoidi anteriori
- deltoidi laterali

Per eseguire questo esercizio avete bisogno di 2 manubri e di una panca reclinabile. Lo schienale della panca dovrà essere ortogonale rispetto a terra, in modo tale che l’intero carico debba essere sopportato dall'articolazione della spalla.
La schiena durante l’intera esecuzione dell’esercizio non deve mai staccarsi dallo schienale della panca. I piedi saranno divaricati per aumentare la stabilità e dovranno stare a terra sempre.
ESECUZIONE ARNOLD PRESS
Ecco gli 11 punti essenziali per eseguire le spinte alla Arnold
- Sedetevi su di una panca con lo schienale posizionato a circa 80/85°
- Alzate anche il sellino delle seduta, in modo tale che la zona lombare aderisca perfettamente allo schienale
- I piedi poggiano saldamente a terra
- Impugnate i manubri
- Portateli all'altezza delle spalle
- I palmi sono rivolti all'interno
- I gomiti sono davanti al busto
- Mentre spingete i manubri sopra la testa
- Ruotate i palmi delle mani contemporaneamente
- Fino a distendere le braccia e trovarvi con i palmi rivolti davanti a voi come in una spinta per le spalle tradizionale
- Eseguite la fase eccentrica, ovvero la discesa, in modo contrario riportando i manubri alla posizione originaria.
CONSIGLI PER L'UTILIZZO DI QUESTO ESERCIZIO

E' un esercizio composto che allena i deltoidi, consigliamo pesi medio leggeri, in modo tale da adottare una tecnica di allenamento sopraffina.
Se allenate i deltoidi dopo i pettorali, e volete utilizzare questo esercizio, non c'è necessità di effettuare altri esercizi di distensione (lento dietro o avanti), inserite le spinte alla Arnold come piatto forte dell'allenamento per i deltoidi.
Altro consiglio riguarda i deltoidi anteriori: questi muscoli lavorano molto con l'allenamento pettorale e sono stimolati anche in questo esercizio e quindi a nostro avviso non serve effettuare ulteriori alzate frontali in seguito ma altresì lavorare sul deltoide posteriore mediante alzate a 90° nelle varie salse.
In conclusione essendo un esercizio composto cercate di non effettuare inutili doppioni nell'allenare i deltoidi, cercate di inserirlo in routine dove abbia un senso, come ad esempio dopo un allenamento per i pettorali, dove abbiamo già spinto pesi enormi con le distensioni su panca piana con bilanciere.
Potrebbe interessarti anche
Gli Esercizi di Body Building Migliori per il Sistema di Allenamento P.O.F.
Quali esercizi utilizzare e dove inserirli per ottenere il massimo dal vostro workout
Gli Esercizi di body building Migliori per quanto riguarda il sistema di allenamento P.O.F. , grazie a questi semplici consigli realizzerete da soli la vostra scheda di allenamento senza inserire inutili doppioni e senza tralasciare nulla .
Migliorare Tecnicamente lo Squat con Bilanciere per Avere Più Massa Muscolare
Mini Guida su come Migliorare la Tecnica di Esecuzione dello Squat con Bilanciere
La tecnica di esecuzione appropriata è importante per tutti gli esercizi con i pesi, a maggior ragione per i movimenti complessi come ad esempio lo squat con bilanciere, lite motive di questo articolo.
Ultimi post pubblicati
Come Diventare Grossi A Casa
La componente di forza per un bodybuilder è importante ma non è fondamentale! Se avete a disposizione carichi enormi a casa, nessuno vi vieta di farli, ma chi non li ha non deve disperare perché fortunatamente il carico nel bodybuilding è un mezzo e non un fine.
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.