Mike Mentzer - Dieta per L'Aumento della Massa Muscolare

MIKE MENTZER è un ex bodybuilder e preparatore di culturisti molto conosciuto nel mondo del bodybuilding per aver concepito il metodo di allenamento Heavy Duty, che ha come lite motive l'elevata intensità.
In questo articolo pubblicheremo una dieta per aumentare la massa muscolare concepita da Mike Mentzer.
DIETA MIKE MENTZER
Colazione:
- 1 Bicchiere di succo d’arancia
- 1 tazza di fiocchi d’avena
- 1 tazza di latte scremato/parzialmente scremato
- 1 fetta di pane tostato con una porzioncina di burro
- Calorie totali:circa 675
Spuntino 1:
- 1 panino burro d’arachidi
- 1 banana
- 1 bicchiere succo d’uva
- Calorie:485 circa
Pranzo:
- 250 grammi di petto di pollo
- porzione di patate arrosto con burro, insalata verde e blue cheese
- 1 cono di gelato
- due biscotti muesli
- 1 tazza di latte scremato/parzialmente scremato
- Calorie circa:1200.
Spuntino 2:
- 1 tazza di frutta secca
- 1 tazza e mezza di latte
- Calorie:circa 600
Cena:
- 1 tazza di zuppa di funghi
- 200 grammi di controfiletto
- 1 porzione di verdura mista con circa 40 grammi di burro
- o 30 grammi di olio
- Calorie:600 circa
Spuntino Pre-nanna:
- 1 tazza di noci/arachidi/mandole non salate unita ad una tazza di cacao
- Calorie circa 1000
La cosa che salta all’occhio subito è come Mike Mentzer fosse contrario alle abbuffate proteiche, addirittura in preparazione per l’olympia si teneva a 90 grammi di proteine al giorno e oltre 200 grammi di carboidrati!
Mike Mentzer non credeva nell’eliminazione dei carboidrati, perchè era fermamente convinto, in massa come in definizione, che contasse il profilo energetico necessario per costruire nuovo tessuto, quindi no a 2-300 grammi di proteine, si a quantità medio elevate di carboidrati e grassi.
Potrebbe essere una soluzione per atleti hard gainer che hanno difficoltà nella crescita muscolare.
Potrebbe interessarti anche
Allenamento Tipico di Arnold Schwarzenegger
Come si allenava l'icona del body-building mondiale Arnold Schwarzenegger
Ai Tempi di Arnold Schwarzenegger, gli anni 70 gli allenamenti in palestra erano leggermente diversi dai giorni d'oggi. Prima di tutto si allenavano quasi tutti i giorni, 6 giorni su 7.
Ronnie Coleman Oggi
Ronnie Coleman negli ultimi anni sta pagando a caro prezzo i tanti anni dedicati alla vita da professionista di bodybuilding, dove infortuni ed incidenti lo hanno visto spesso ricoverato in ospedale. L'ultimo intervento alla schiena, durato ben 11 ore, lo ha visto per la riabilitazione obbligato sulla sedia a rotelle per un lungo periodo.
Ultimi post pubblicati
Programma Specializzazione Braccia e Gambe
Avete qualche distretto muscolare che non cresce come gli altri? I muscoli carenti li hanno quasi tutti, anche i grandi campioni hanno qualche punto su cui prestano maggior attenzione. Le cause possono essere molteplici e l'analisi di queste è assolutamente il primo passo verso la risoluzione del problema.
Cos'è il bulking nel Bodybuilding?
Come mettere in atto la fase di builking, alimentazione e consigli utili
Bulking è un termine che viene spesso usato da chi pratica bodybuilding. Generalmente si riferisce ad un aumento progressivo del numero di calorie assunte oltre quelle del proprio fabbisogno giornaliero quando in combinazione con un intenso allenamento con i pesi.