La Frequenza Cardiaca durante L'esercizio

La Frequenza Cardiaca durante L'esercizio
Aerobico significa semplicemente "con ossigeno". L'organismo ha bisogno di ossigeno per funzionare e per bruciare energie. Quando respiri, stai svolgendo un'attività aerobica perché stai introducendo ossigeno nel tuo corpo.
Quando fai un'attività fisica come:
- nuoto
- corsa
- ciclismo
- canottaggio
- crossfit
la frequenza cardiaca aumenta in quanto si incrementa il consumo di ossigeno.
Ciò non giova soltanto a:
- cuore
- polmoni
- apparato circolatorio
Ma aumenta la capacità dell'organismo di bruciare energia. Quando sei in movimento, il tuo organismo brucia prevalentemente grassi e zuccheri, mentre quando non sei molto in forma e hai quindi una minore capacità aerobica, cioè la capacità di assumere ed utilizzare ossigeno, l'organismo brucia più zuccheri che grassi. Quando invece la tua capacità aerobica aumenta e con essa la forma fisica, bruci più grassi.
Perfino quando sei relativamente fuori forma e hai appena cominciato a fare esercizio fisico, brucerai comunque una certa quantità di grassi, e più aumenterà la forma, maggiore sarà la capacità del tuo corpo di bruciare i grassi.
Affinché il tuo organismo possa bruciare i grassi nel migliore dei modi è necessario fare esercizio fisico all'interno della zona aerobica ottimale, cioè quando la frequenza cardiaca durante l'esercizio ti permette di bruciare i grassi con la massima efficienza. Questa zona si trova generalmente tra il 75% ed il 90% della frequenza cardiaca massima. Se fai esercizio al di sopra della zona ottimale, cominci a lavorare a livello anaerobico, vale a dire "in debito di ossigeno".
Questo limite massimo non consente di sostenere l'attività fisica a lungo, e l'organismo non brucerà le risorse di zuccheri e grassi nello stesso modo.

TEST FREQUENZA CARDIACA
Durante l'esercizio fisico, fai di tanto in tanto delle brevi pause per verificare la frequenza cardiaca per 15 secondi, moltiplica poi il numero di battiti per 4 per ottenere i battiti al minuto (BPM). Individua la tua zona ottimale utilizzando la tabella qui sotto che riporta le percentuali medie di MHR per i diversi gruppi di età.
TABELLA FREQUENZA CARDIACA
ETA' | 70% | 75% | 80% | 85% | 90% |
18-25 | 139 | 149 | 159 | 169 | 179 |
26-30 | 134 | 144 | 153 | 163 | 172 |
31-36 | 130 | 140 | 149 | 158 | 168 |
37-42 | 126 | 135 | 144 | 153 | 162 |
43-50 | 121 | 129 | 138 | 147 | 155 |
51-58 | 116 | 124 | 133 | 141 | 149 |
59-65 | 110 | 118 | 126 | 134 | 142 |
+65 | 106 | 114 | 121 | 129 | 136 |
Buon ABC Allenamento

Potrebbe interessarti anche
I 3 parametri per la Progressione dell'Allenamento Aerobico
Intensità, Durata e Frequenza, combinazioni di fattori che determinano l'aumento del nostro livello di allenamento
I parametri sui quali ci dobbiamo basare per la progressione dei nostri allenamenti nel tempo sono fondamentalmente 3, e sono: intensità, durata, frequenza
Imparare a Saltare la Corda
Saltare la corda è un ottimo modo per migliorare la coordinazione ed il gioco di gambe. Un gioco di gambe veloce e sicuro è una caratteristica di un grande combattente.
Saltare la corda è un ottimo modo per strutturare una buona resistenza nelle arti marziali. Questo esercizio cardio brucia un sacco di calorie ed è ottimo se non è possibile allenarsi all'aperto (ad esempio in una giornata piovosa). Incrementa l’agilità rendendo il vostro footwork più leggero e veloce.
Ultimi post pubblicati
Allenarsi Aumenta i Livelli di Testosterone
Come Allenarsi Per Aumentare L'Ormone Maschile Per Antonomasia
Il testosterone è un ormone steroideo che aiuta ad aumentare la massa muscolare magra e la densità ossea ed oltre ad aiutare nell'avere un bel corpo, è anche fondamentale per una buona salute!
Scheda da 3 Giorni Per Ingrossare Le Braccia
In questo articolo parleremo del metodo indiretto e diretto per far aumentare la massa muscolare delle braccia. Si può definire lavoro INDIRETTO quello non diretto allo scopo.