Metodo di Karvonen

Nel mondo del Fitness è diffusissima la formula di cooper per determinare la frequenza cardiaca massima e poi la frequenza cardiaca di lavoro.
Per i principianti tale formula può essere anche valida, ma per un professionista o amatore altamente allenato non è una formula a cui far riferimento per elaborare i propri programmi di allenamento cardiovascolari.
Cos'è la frequenza cardiaca?
La frequenza cardiaca di allenamento rappresenta il numero di cicli cardiaci, che l’atleta sostiene durante un determinato sforzo, in relazione all’unità di tempo (1 minuto).
Più semplicemente indica il numero di battiti che il cuore compie in un minuto.
La conoscenza di tale valore, durante l’allenamento, è importante perchè l’atleta ha un costante riferimento sull’impegno che pone; inoltre, sempre attraverso la misura del battito, è in grado di capire se l’intensità dello sforzo è in linea con gli obiettivi prescelti (ad es. il miglioramento della resistenza o potenza aerobica).
Vediamo un esempio pratico per determinare la giusta frequenza di allenamento.
La FCmax di un uomo di 35 anni è di 185 battiti al minuto. Tutto questo è rigorosamente teorico, ma da una idea abbastanza precisa sul potenziale dell’ individuo.
A questo punto se il nostro uomo di 35 anni volesse effettuare un allenamento in soglia anaerobica, teoricamente dovrebbe calcolare l’85% (percentuale teorica di soglia anaerobica) di 185 battiti e cioè 157 Bpm.
Se la persona è altamente allenata (lavorare all'85% non è per tutti) bisogna utilizzare la formula di karvonen.
La FORMULA DI KARVONEN rende più preciso il calcolo delle percentuali del battito utilizzando, come parametro aggiuntivo, la frequenza cardiaca a riposo.
[(220 – età – Frequenza a riposo) x % lavoro] + Frequenza a riposo

Esempio:
Uomo di 35 anni, la frequenza a riposo (si consiglia di prenderla la mattina sdraiati completamente rilassati) è di 60 battiti al minuto.
Vogliamo trovare il numero dei battiti pari all’85% della sua Fcmax
[(220 – 35 – 60) x 85/100] + 60 = 166 Bpm
Quindi il nostro atleta, in teoria, se volesse effettuare il solito allenamento di soglia anaerobica dovrebbe correre a 166 battiti.
Potrebbe interessarti anche
Guerrilla Cardio
Allenamento cardiovascolare ad Alta intensità
Cos'è il Guerrilla Cardio?". Dunque, è un alternativa combattiva di esercizi aerobici progettata specificatamente per le persone con poco tempo a disposizione
Esercizio Aerobico come Farlo per Diminuire il Grasso nella Pancia
Volete dimagrire rapidamente e bruciare grasso come non mai ? fate aerobica a scatti!
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".