Allenamento Boxe
Schede di allenamento per la boxe mirate a ottimizzare l'esercizio fisico e mentale.
La Vita Dura di un Pugile
Massimo Magnolo - Una Vita dedicata con Passione alla Boxe
Per molti appassionati, la boxe rappresenta un vero e proprio stile di vita e sono pronti a fare enormi sacrifici pur di poter diventare un giorno dei pugili professionisti.
Olimpiadi di Rio 2016 - Calendario della Boxe
Il Riocentro – Pavilion 6 sarà il teatro delle numerose sfide pugilistiche delle Olimpiadi di Rio 2016, disciplina che occuperà il programma olimpico in tutte le 16 giornate.
Boxe – 5 modi per eseguire una finta
Come per prendere di sorpresa l'avversario
Le finte nella boxe sono manovre che sono progettate per distrarre o fuorviare l’avversario, facendogli credere che una certa azione avrà luogo quando in realtà, un'altra azione o nessuna azione si verificherà effettivamente. Questo modo di agire è particolarmente importante nel pugilato se l’avversario è uno specialista sulla difensiva, e quindi è necessario trovare un modo per aprire la sua guardia.
Come Applicare I Bendaggi Nella Boxe o Nel Pugilato
Sequenza guidata Passo per Passo e con Sequenza Foto
In breve, i bendaggi vengono fatti per allineare e compattare le ossa e le articolazioni della mano, al fine di evitare lesioni. Bendaggi per professionisti, bendaggi per dilettanti o bendaggi per l'allenamento,
Tremore delle Mani Dopo un Combattimento o Allenamento di Boxe
Avvertite un tremore alle mani alla fine dello sforzo fisico? Ecco cosa potrebbe essere
La boxe è uno sport intenso che crea notevole esercizio aerobico e stress sul corpo. Con ogni pugno o altri movimenti del pugilato, si concentra la richiesta sui muscoli, soprattutto tra le braccia e le mani. Di conseguenza, è possibile notare che le mani tremano a seguito di una match o di una sessione di allenamento.
Introduzione alle Fasce e Bendaggi per la Boxe
Le fasce da boxe o I bendaggi invece, sono utilizzati principalmente per proteggere le mani e polsi del boxer che li indossa
Sparring Ruoli Offensivi e Difensivi nella Boxe
Entriamo nell'ambito più specifico dello sparring offrendo i vari ruoli che bisogna allenare con questa tecnica.
Lo Sparring nel Pugilato
Lo sparring permette di affinare le proprie abilità come nessun altro esercizio. Questa guida mette in luce varie idee per uno sparring propositivo.
Come Ottenere Più Polpacci Più Grandi O Più Forti
Avere muscoli forti del polpaccio vi fornirà una solida base e più forza ed esplosività nelle azioni come sprint, salto e nel tirare pugni.
Il Sanguinamento del Naso nella Boxe e Sport da Combattimento
Le membrane mucose del naso sono molto fragili e ricche di vasi sanguigni, per cui queste mucose sanguinano facilmente al minimo tocco
Esempio di Programma Settimanale per Boxe o MMA - Livello Intermedio
Come Strutturare la settimana di un Fighter con Esempi Pratici
In questo articolo vi daremo una nostra proposta di routine di allenamento, composta da sei giornate, di cui due giorni dedicati all'allenamento pesi e quattro giorni intensi di attività cardio. Questo allenamento è per atleti intermedi che hanno qualche anno di pratica in quanto i novizi dovrebbero dedicarsi maggiormente alla tecnica delle discipline e per quanto riguarda la preparazione fisica al condizionamento atletico a corpo libero.
Esercizi di Boxe per Principianti
La boxe richiede un grande allenamento. Essa si basa su forza e resistenza muscolare e sviluppo cardiovascolare, così come, lo sviluppo di autostima, le capacità di auto-difesa ed è una grande iniezione di fiducia. I principianti devono imparare le nozioni di base per ottenere il massimo dal proprio allenamento e poter sviluppare l'abilità.
Esercizi Boxe Per L'allenamento a Casa
La boxe è uno sport impegnativo che prevede vari round, per i dilettanti maschi 3, da tre minuti con pause di un minuto. Lo sport richiede un alto livello di fitness, resistenza, agilità, potenza e forza. La maggior parte dei pugili si allenano in palestre di pugilato, ma ci sono una serie di esercizi di allenamento che si possono fare a casa per completare il vostro tempo speso sulla tecnica in palestra.
Lesioni o Dolori alla Spalla nella Boxe
La ripetizione di serie pugni che un pugile esegue durante le sessioni di allenamento possono portare a lesioni della spalla che possono coinvolgere muscoli, legamenti e tendini. Ignorando il dolore o allenandosi con un infortunio alla spalla trattandola come qualcosa che fa parte del proprio sport può portare ad un ulteriore degenerazione dei tessuti lesi.
Allenamenti Addominali Per La Boxe
Come sviluppare un addome da pugile
I pugili sono atleti da combattimento noti per essere magri, con corpi muscolosi e per avere un condizionamento cardiovascolare ottimale. I muscoli addominali di un pugile devono essere condizionati per resistere ad una enorme quantità di colpi.
6 Buoni Motivi per Allenarsi con il Sacco da Boxe
I Benefici apportati dall'Allenamento al Sacco Pesante
Il sacco pesante è costituito da una guaina in pelle o vinile, avente un peso complessivo oscillante tra i 40 ed i 100 Kg, viene usato principalmente dai pugili, per l'allenamento della potenza nonchè precisione delle tecniche di boxe. Chiunque abbia usato un sacco da boxe, sa che colpire questo attrezzo è fisicamente molto impegnativo ed è una vera prova di forza e resistenza.
5 Modi per Migliorare il Gioco di Gambe nella Boxe
L'importanza del Footwork nella boxe
Nel pugilato il gioco di gambe è importante tanto quanto i colpi. E' importante quindi che si eseguano esercizi per migliorare il footwork nel pugilato. Esercizi con corda, scaletta, box, vuoti allo specchio ed osservazione
Mayweather VS Pacquiao Curiosità sull'Allenamento per il Match del 2 Maggio 2015
C'è stato un grande dibattito sui social media in queste ultime settimane per quanto riguarda il tipo di allenamento di Floyd Mayweather Jr. che sta mettendo in atto mentre si prepara per il suo attacco del 2 maggio 2015 contro Manny Pacquiao.
L'incontro del Secolo di Boxe Mayweather vs Pacquaio
Las Vegas (U.S.A.) 2 Maggio 2015 L'incontro del Secolo
Floyd Mayweather Jr e Manny Pacquaio, al momento i due migliori pugili del mondo, si sfideranno il prossimo 2 maggio 2015 nella città di Las Vegas (U.S.A.). E' stato lo stesso Mayweather ad annunciare l'accordo raggiunto postando direttamente sui social network la foto del contratto firmato.
Perché la Capacità Anaerobica è Indispensabile nella Boxe
Capire le esigenze degli atleti di combattimento può essere un compito difficile. Un recente studioha testato l'equilibrio acido-base, un aspetto importante della fatica, per la prima volta, in un gruppo di pugili élite. I pugili campioni del mondo, avevano i più alti livelli di concentrazione di acidosi e lattato nel sangue.