Crossfit EMOM

Cosa significa EMOM e 3 proposte di wod da provare
Spesso e volentieri nelle varie applicazioni, che propongono w.o.d. Crossfit troverete protocolli di allenamento EMOM. Cosa significa questo termine?
EMOM: Each Minute On Minute, uno dei più classici allenamenti funzionali del CrossFit. Tradotto letteralmente significa “ogni minuto al minuto”:
- Dovete fare per un range di minuti, una serie di 1, 2 o 3 esercizi
- Finita la serie tutto il tempo che vi rimane fino al minuto successivo sarà di recupero
- Quindi meno impiegate a fare gli esercizi e più recupero avete a disposizione
- La miglior strategia per affrontare questo tipo di protocollo è spalmare le ripetizioni al meglio in modo costante per tutti i minuti dell' EMOM
- In questo modo per i primi minuti avrete la sensazione di faticare poco, ma aspettate dopo 3 minuti e vedrete che senso di fatica.
- Se partite troppo veloci rischierete di non riuscire a recuperare in tempo e vi ritroverete senza fiato ed energie molto presto.
INTEGRATORI PER IL CROSSIFT
Detto questo ecco 3 WOD EMOM da provare.
EMOM 15 MINUTI
Per 15 minuti:
- 15 swing con 24 kg uomini - 16 kg donne
- 15 burpees
- 10 pull up
EMOM 28 MINUTI
Per 28 minuti:
- 15 Swing con kettlebell 24 kg uomini - 16 kg donne
- 5 Front Squat con 80 kg uomini - 60 kg donne
- 15 push ups
- Recupero 1 minuto
EMOM 15 MINUTI (BIS)
Per 15 minuti:
- 8 Cleans con bilanciere 61 kg uomini - 43 kg donne
- 5 Snatches con Bilanciere - medesimo carico
- 15 Wall Balls 9 kg uomini - 6 kg donne.
TIMER 15 MINUTI
Potrebbe interessarti anche
3 Protocolli di Allenamento da Effettuare al Mare
Bruciare grassi e tonificare il proprio corpo è possibile anche utilizzando un semplice strumento: il kettlebell. Questo, prodotto in ghisa, ha una forma sferica e la sua praticità risiede nella comoda maniglia che va a dare una presa salda per ogni esercizio
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".