Data di pubblicazione: 04 Agosto 2021
Questa ricetta è a base di pollo, ma si può preparare anche con pesce e maiale. Viene spesso utilizzata per le diete Paleo. Con i dovuti adattamenti, chi segue una dieta Paleo cerca di seguire l’esempio degli antenati prediligendo dunque il consumo di carni magre, pesce e verdura.
- In offerta!
Allenamento annuale (10 schede)
250,00 €125,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 2 – Allenamento trimestrale aumento massa
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 3 – Allenamento bimestrale definizione muscolare
50,00 €40,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 1 – Allenamento trimestrale aumento forza
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello
I carboidrati trovano comunque spazio all’interno del regime alimentare Paleo. Escludendo dalla dieta i cereali e i loro derivati, però, gli unici cibi dai quali ricavare i carboidrati sono le verdure e la frutta, entrambe rigorosamente di stagione
Ingredienti
- 120 grammi di mandorle
- 2 cucchiai colmi di olio di oliva
- 1 tazza di cipolla a pezzi
- 1/2 tazza di funghi
- 2 cucchiai di salsa di soia tamari (senza glutine)
- Sale
- Pepe
- 1/2 tazza di acqua calda
- Petto di Pollo a listarelle
Preparazione
- Soffriggete la mandorle nell’olio d’oliva in una casseruola a fuoco medio.
- Quando le mandorle cominciano a inscurirsi leggermente, toglietele dalla padella e mettetele da parte.
- Poi, mettete nella padella la cipolla ed il sedano, e fatele soffriggere finché diventano morbidi.
- Aggiungete i funghi e cuocete per altri 3 minuti. Rimettete le mandorle nella padella e fate andare la cottura per qualche minuto
- A parte cuocete il petto di pollo a strisce nelle quali verserete il contorno di mandorle e funghi sopra descritto.
É una classica ricetta che trovate nelle rosticcerie cinesi, ma che in questo caso è più light, con meno sale e meno grassi nascosti.