Origine:
- Fossa sottoscapolare (parte anteriore della scapola)
Inserzione:
- In offerta!
Allenamento annuale (10 schede)
250,00 €125,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 2 – Allenamento trimestrale aumento massa
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 3 – Allenamento bimestrale definizione muscolare
50,00 €40,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 1 – Allenamento trimestrale aumento forza
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello
- Tubercolo minore dell’omero
Azione:
- Intrarotatore dell’omero.
- Adduttore dell’omero
- Fissatore dell’omero sulla cavità glenoidea
Il sottoscapolare è innervato dai nervi sottoscapolari (C5-C6).
- La sua azione determina adduzione e rotazione interna del braccio e svolge un ruolo di stabilizzazione sull’articolazione scapolo-omerale.
- Si trova nella fossa sottoscapolare; è appiattito e ha contorno triangolare.
- Origina dal fondo della fossa sottoscapolare e manda fasci convergenti in alto e lateralmente; questi fasci passano sotto al processo coracoideo
- Davanti all’articolazione della spalla
- E si vanno a inserire sulla piccola tuberosità dell’omero.
- La faccia posteriore del muscolo appoggia sulla fossa sottoscapolare.
- La faccia anteriore è in rapporto con il muscolo dentato anteriore e con il fascio vascolonervoso dell’ascella.
- Il tendine di inserzione aderisce posteriormente alla capsula dell’articolazione della spalla.