Con il termine skip, nel mondo sportivo si vuole intendere la corsa a ginocchia alte o basse. Per migliorare forza e resistenza e allo stesso tempo accendere la miccia alle perfomance in pista o su un campo di calcio, fare gli skip sul posto con sovraccarico può essere un buon sistema di allenamento.
Pochi esercizi rendono come gli skip con sovraccarico, anche se non è propriamente un esercizio adibito allo sviluppo muscolare, è altresì molto importante per migliorare la condizione fisica, soprattutto se si pratica calcio o tennis.
Nel dettaglio l’esercizio può aiutare ad attivare:
- quadricipiti
- polpacci
- addominali
- lombari
Tutti muscoli che aiutano a rendere i gesti tecnici più esplosivi. Lo skip è molto importante perchè contribuisce alla crescita delle potenzialità dell’atleta, a perfezionare la coordinazione e ad aumentarne la velocità d’esecuzione.
Il terreno adatto per lo skip deve essere compatto possibilmente erba; si consiglia quindi di evitare asfalto, cemento e superfici irregolari che possono causare microtraumi.
Durante l’esecuzione, il busto e la testa devono essere mantenuti in posizione verticale o leggermente flessi in avanti, le spalle devono rimanere ferme, allineate tra di loro. Per quanto riguarda gli arti superiori, devono essere posizionati in modo tale che le mani sfiorino i fianchi e devono muoversi in contrapposizione agli arti inferiori (coscia sinistra in alto e braccio destro in avanti).
6 PUNTI PER ESEGUIRE AL MEGLIO GLI SKIP
1) MANI
Vanno tenute chiuse a pugno come in pista di atletica e vanno altresì tenute davanti al corpo per aiutare a mantenere l’equilibrio
2) BUSTO
Deve essere leggermente inclinato in avanti contraendo gli addominali
3) BRACCIA
Devono muoversi sempre contemporaneamente alla gamba opposta che sale, e per rendere l’esercizio ancora più duro è possibile indossare polsiere da 2 kg ai polsi.
4) ADDOMINALI
Vanno tenuti contratti per tutto l’arco del movimento, in quanto sono il nucleo centrale dell’esercizio
5) PIEDI
Bisogna appoggiare prima l’avampiede a spinta, poi tutta la pianta e poi spingere provando a velocizzare questa manovra tra piede e terreno
6) QUADRICIPITI
Bisogna cercare di tenerli rilassati
ESECUZIONE DELL’ESERCIZIO
- Dopo avere letto le descrizioni sopra indicate iniziate a fare una corsa sul posto con le ginocchia alte
- mentre si solleva il ginocchio destro, si solleva il braccio sinistro
- mentre si solleva il ginocchio sinistro, si solleva il braccio destro
- fate un minimo di riscaldamento a corpo libero e poi..
- indossate una cintura da sollevamento collegando i 2 Cavi bassi della poliercolina a due appositi ganci oppure asole di corda o catene da voi inserite nella vostra cintura
- utilizzate il medesimo peso a destra e sinistra, andate un minimo in avanti per mettere sotto tensione i cavi ed iniziate la variante con carico dello skip
- In commercio esistono anche appositi elastici per effettuare l’esercizio in questione anche all’aperto
Buon ABC Allenamento
-
Step 1 – Capillarizzazione
25,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Step 1 – Forza
25,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Step 1 – Tenersi in forma
25,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Step 4 – Dimagrimento
25,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto