Scheda di Allenamento per i Bicipiti Femorali
Alcuni distretti muscolari vengono trascurati dalla stragrande maggioranza dei frequentatori di palestra, nella fattispecie abbiamo individuato:
- Polpacci
- Obliqui
- Avambracci
- Trapezi
- Bicipiti Femorali
In questo articolo parleremo dei bicipiti femorali dando alla fine dell’articolo una nostra proposta di allenamento.
- In offerta!
Allenamento annuale (10 schede)
250,00 €125,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 2 – Allenamento trimestrale aumento massa
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 3 – Allenamento bimestrale definizione muscolare
50,00 €40,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 1 – Allenamento trimestrale aumento forza
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello
I muscoli bicipiti femorali, detti anche gran femorali, fanno parte della categoria dei muscoli grandi, ma nonostante questo, vanno allenati con una certa cura, essendo al contempo muscoli molto delicati ed è consigliabile allenarli col resto delle gambe, dando quindi priorità ai quadricipiti.
Quando vi allenate con esercizi tipo squat e pressa vengono attivati sia i muscoli anteriori della coscia quadricipiti che quelli posteriori ovvero i femorali, spesso però accade che i muscoli quadricipiti ed adduttori, nella sinergia globale del movimento, “rubino” gran parte dello stimolo lasciandone ben poco ai bicipiti femorali.
Con il risultato che i femorali, nello sviluppo globale della coscia, rimangono sempre indietro.
Contenuto Speciale!
Il contenuto è riservato agli iscritti al club ABC Allenamento. L'iscrizione è gratuita ma devi REGISTRARTI (bastano pochi secondi!) per leggere il resto di questo articolo.
Per favore registrati o accedi se sei già registrato!