Quanti allenamenti CrossFit alla settimana?
Il termine “WOD” letteralmente significa Workout of the Day e cioè allenamento del giorno ma questo non vuol dire che lo si debba effettuare tutti i giorni e da qui partiamo a rispondere alla domanda del post e cioè “quante volte mi devo allenare alla settimana se pratico CrossFit?”
L’obiettivo dell’allenamento è fondamentale.
- Chi lo considera come un’allenamento per rimanere in forma e migliorare le propria condizione fisica potrebbe considerare 3 allenamenti alla settimana a giorni alterni come un’ottima soluzione. È anche vero che per un amatore 3 allenamenti alla settimana sono già molto impegnativi.
- Atleti più esigenti possono attenersi a quanto stabilito dai protocolli internazionali CrossFit e cioè 3 giorni di allenamento seguiti da uno di riposo oppure cinque giorni di allenamento seguiti da due di riposo.
C’è da considerare il discorso forza e condizionamento psico fisico.
- Senza un’adeguata forza muscolare quasi tutti i protocolli di allenamento devono essere declassati di peso
- senza un livello sufficiente di condizionamento atletico i tempi richiesti per portare a termine un WOD diventano lunghi, oserei dire biblici e talvolta portano lo sportivo a scoraggiarsi.
- Senza un adeguata abilità nella tecnica i Wod non potranno essere portati a termine
- E quindi allenandosi sempre come degli ossessi, a circuito, senza fermarsi mai, a curare il gesto tecnico, non si va da nessuna parte.
- È necessaria una buona programmazione che tenga conto anche di questi fattori
Molto dipende dal livello di condizionamento iniziale dei singoli soggetti poichè persone meno condizionate troveranno forse eccessivo allenarsi 5 giorni di seguito mentre altre più avanzate non avranno problemi.
Occorre in ogni caso anche prendere in considerazione il livello di intensità perché se è vero che i WOD si possono sempre riadattare, risistemare e quindi scalare, è anche vero che maggior è l’intensità di allenamento, maggiore sarà il riposo tra le sedute. Non siamo macchine, siamo uomini e quindi grande allenamento equivale a grande riposo.
Se siete fra coloro che mettono sempre il 100% in ogni WOD e sentite di non recuperare abbastanza, forse dovreste considerare una frequenza settimanale inferiore o carichi meno importanti almeno fino a quando il vostro livello di forza e condizionamento sarà in grado di reggerli.
Il CrossFit ha gli stessi problemi di recupero del bodybuilding e di ogni sport effettuato con la massima intensità, quando vi sentite stanchi non allenatevi e statevene a casa e non guardate i professionisti che ci tirano come degli ossessi perché molto probabilmente, come i professionisti del bodybuilding, qualche aiutino lo pigliano, ma per stare un pò in forma ha senso ?
I sintomi di un allenamento troppo intenso sono quelli dell’ ”over training” di cui abbiamo già parlato in altri post in ABC Allenamento.
Potrà capitarvi di entrare in uno stato di sovrallenamento soprattutto con intensità folli, l’importante è di non entrare in uno stato irreversibile.
-
Step 1 – Capillarizzazione
25,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Step 1 – Forza
25,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Step 1 – Tenersi in forma
25,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Step 4 – Dimagrimento
25,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto