Scheda Per Aumentare Forza e Massa Muscolare
Contrariamente al concetto di forza in ambito fisico, in ambito sportivo non può essere formulata una definizione precisa dello stesso concetto, se non tenendo conto dei numerosi aspetti fisiologici, psichici, dei tipi di forza, dei tipi di tensione e di lavoro muscolare.
- In offerta!
Allenamento annuale (10 schede)
250,00 €125,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 2 – Allenamento trimestrale aumento massa
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 3 – Allenamento bimestrale definizione muscolare
50,00 €40,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 1 – Allenamento trimestrale aumento forza
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello
Una prima ripartizione suddivide in forza generale, ovvero la forza che comprende tutti i gruppi muscolari, e forza speciale, riferita allo sport specifico e hai muscoli ad esso correlati.
Si deve comunque ribadire il fatto che la forza non si presenta mai in forma “pura”, ma sempre sotto forma di combinazioni o “forme miste” dei vari fattori organico-muscolari (condizionali).
Si possono ricavare tre forme principali di espressione della forza:
- forza massimale
- forza rapida
- resistenza alla forza
La Forza Massimale è la capacità posseduta dal muscolo di sviluppare la massima tensione utile al superamento o all’opposizione rispetto a resistenze esterne caratterizzate da un carico massimale.
Contenuto Speciale!
Il contenuto è riservato agli iscritti al club ABC Allenamento. L'iscrizione è gratuita ma devi REGISTRARTI (bastano pochi secondi!) per leggere il resto di questo articolo.
Per favore registrati o accedi se sei già registrato!