Allenamento per gambe
Esercizi di bodybuildung specifici per l'allenamento delle gambe e di tutti i muscoli che le compongono.
Guida Completa sull'Allenamento delle Gambe per le Donne
In questo articolo, dedicato al nostro pubblico femminile, vorremmo sfatare un falso mito: l'allenamento pesi non ingrossa i muscoli a dismisura e non rende il vostro fisico sgraziato e mascolino.
Onnipotenti Quadricipiti
Come ritoccare l'allenamento delle Gambe per suscitare una nuova esplosione di crescita
Sviluppare gambe imponenti e muscolose non è certo un compito facile per chi non conosce lo squat. Eppure, decidere di affidarsi al re degli esercizi per le gambe è la parte più facile.
Circuito Spacca-Gambe a Corpo Libero
Allenamento per le Gambe a Corpo Libero ideale per Sport da Combattimento
Il circuito spaccagambe di ABC Allenamento è in sostanza un gruppo specifico di esercizi dedicato alle gambe, da eseguire consecutivamente, ogni esercizio di cui è composto per un dato numero di ripetizioni.
Gambe Workout Killer
E' possibile aumentare considerevolmente la massa muscolare delle gambe in poco tempo. Il segreto? Un allenamento più intenso. Se per pettorali, dorsali, spalle, bicipiti e tricipiti avete provato decine e decine di metodi super intensi e/o densi, mentre per le gambe vi siete limitati a protocolli base in 3x10 con 90 secondi di recupero, come sperate di aumentare la massa muscolare di quadricipiti, bicipiti femorali e polpacci?
Massa Cosce Senza Lo Squat
Lo squat con bilanciere è il migliore esercizio per allenare le cosce e non solo; è scientificamente provato che eseguire tale esercizio permette di sviluppare altri distretti muscolari in quanto è un esercizio fortemente "anabolico".
Stacchi a Gambe Tese
Esercizio con il bilanciere per rafforzare i lombari e sviluppare i posteriori della coscia
Gli Stacchi a Gambe Tese sono un esercizio poco usato ma molto utile per rafforzare i muscoli lombari ed altresì potenziare i posteriori della coscia, ovvero i bicipiti femorali. Questo esercizio si esegue in posizione eretta tenendo un bilanciere carico con una presa ampia quanto le spalle ed i piedi distanti 15-20 centimetri. Se siete molto flessibili potete anche salire sopra uno step o una cassa di legno usata per i salti.
7 Vantaggi dello Squat e Varianti da Fare
Squat a casa o in palestra, i vantaggi del farlo
Lo squat è un esercizio di allenamento dinamico della forza che richiede che diversi muscoli della parte superiore e inferiore del corpo lavorino contemporaneamente. Molti di questi muscoli aiutano a svolgere attività quotidiane come camminare, salire le scale, piegarsi o trasportare carichi pesanti. Aiutano anche a svolgere attività legate all'atletica.
I 10 Modi Migliori per Fare lo Squat
Costruire Gambe Imponenti ed un fisico magro mediante lo SQUAT
In questo articolo descriveremo i 10 modi migliori per fare lo squat in modo tale che tutte le persone, giovani e meno giovani, atletiche e meno atletiche possano usufruire dei benefici enormi derivati dallo squat
Esercizi per i Principali Gruppi Muscolari Lower Body - parte bassa del corpo
Anche con pochi esercizi si può fare molto, soprattutto se li si svolge cercando di lavorare sulla qualità del movimento, andando quindi ad approfittare di questa pausa forzata per pulire il più possibile le esecuzioni. In altre parole: è il momento giusto per allenarsi con poco e allenarsi meglio. Tra questi esercizi, il primo di cui vi voglio parlare è lo squat.
Cosce Che Non Crescono
Proposta di allenamento ad alto volume e multi frequenza per far crescere i muscoli delle cosce. Scheda di allenamento in German Volume Training per dare nuovo stimolo allo sviluppo muscolare.
Cosce da Urlo a Casa
In questo articolo vi daremo una nostra proposta di allenamento casalingo per incrementare la massa muscolare delle vostre cosce.
Specializzazione Polpacci
Come Far Crescere Muscoli Alquanto Ostinati Come i Polpacci
Bisogna aumentare di peso, per aggiungere centimetri ai vostri polpacci! In tutta sincerità le cose stanno così! Per aggiungere 2 centimetri nella larghezza dei vostri polpacci dovete aumentare almeno di 7 kg di massa muscolare.
Come Allenare Le Gambe Dopo i 50 Anni
L'eta' anagrafica può portare a ridimensionare il proprio allenamento di BodyBuilding, qualcuno può avere problemi alle articolazioni delle spalle, dopo anni di distensioni su panca pesanti, altri invece possono avere qualche problema alle ginocchia o zona lombare, dolori che possono portare a dover cambiare rotta nell'allenamento di schiena e gambe.
Kettlebell Front Squat
Lo scopo del Double front squat con i kettlebell è quello di sviluppare la forza esplosiva attraverso l'estensione di tronco, anche e ginocchia nella fase di clean e di squat.
90 Esercizi Per i Glutei
I Nostri 90 Esercizi riguardanti i glutei che troverete in ABC ALLENAMENTO FIT, il nostro PERSONAL TRAINER VIRTUALE, realizzato appositamente per VOI, per seguire le migliaia di persone che ogni giorno si allenano.
Scheda di Allenamento per i Bicipiti Femorali
Come allenare i muscoli femorali se sono carenti
I muscoli bicipiti femorali, detti anche gran femorali, fanno parte della categoria dei muscoli grandi, ma nonostante questo, vanno allenati con una certa cura, essendo al contempo muscoli molto delicati ed è consigliabile allenarli col resto delle gambe, dando quindi priorità ai quadricipiti.
5 Esercizi Per allenare i Bicipiti Femorali
I Bicipiti Femorali in buona sostanza si comportano come i bicipiti delle braccia e l'esercizio principale per i bicipiti femorali è ovviamente il CURL come avviene per le braccia.
Leg Curl Per Lo Sviluppo dei Bicipiti Femorali
E' l'esercizio fondamentale per la muscolatura posteriore della coscia (bicipite femorale) ed il movimento prevede la massima flessione possibile della gamba sulla coscia stessa.
Come imparare in Sicurezza lo Stacco da Terra a Gambe Tese
Esercizio fantastico per i bicipiti femorali e lombari che va eseguito in maniera corretta per evitare spiacevoli infortuni. Nel metodo di allenamento P.O.F. gli stacchi a gambe tese sono considerati come un esercizio di stretching forzato per i bicipiti femorali da eseguirsi dopo esercizi base come squat e pressa e prima degli esercizi di concentrazione come il leg curl.
Polpaccio Muscolo Gastrocnemio: Anatomia e Allenamento
Forse è uno dei muscoli che fa penare di più per la sua difficoltà di sviluppo ma, se ben allenato, è molto bello da vedere. Parlo del muscolo gastrocnemio. Più conosciuto con il termine polpaccio. A livello anatomico è molto semplice descriverlo, in quanto questo muscolo si divide in due parti, ossia il gemello mediale ed il laterale.