La Rivincita - Amanda Nunes VS Valentina Shevchenko

Ci siamo, la sfida al femminile più attesa dell'anno nel mondo delle MMA sta per disputarsi all'evento UFC 215, presso la Roger Place di Edmonton (Alberta), in Canada. La rivincita fra Amanda Nunes e Valentina Shevchenko si prospetta davvero interessante, anche perchè in palio c'è la corona dei pesi gallo (-61 kg). Ma conosciamo meglio le due combattenti, anche per cercare di capire che tipo di match dobbiamo aspettarci stavolta.
AMANDA NUNES

Brasiliana, alta 1,73 cm per 61 kg, Amanda Nunes comincia molto giovane a praticare boxe e Brazilian Jiu Jiitsu. Successivamente comincia a praticare MMA e nel 2008 debutta come professionista contro la brasiliana Ana Maria all'evento Prime MMA Championship 2, perdendo per sottomissione al primo round. Ma quell'incontro le permette di crescere, vincendo in seguito sei incontri di fila, tutti per KO tecnico. Dopo una serie di match, quasi tutti vinti, la Nunes il 30 dicembre 2016 batte per KO tecnico, in uno scontro epico, una Ronda Rousey in cerca di riscatto, riconfermandosi campionessa dei pesi Gallo femminili UFC.
VALENTINA SHEVCHENKO

Kirghisa ma di origine russa, Valentina Shevchenko è al momento la contendente numero uno per il titolo dei pesi gallo in UFC. È una combattente molto completa, abile soprattutto nel confronto in piedi, avendo un passato nella Muay Thai, ma nonostante tutto se la cava egregiamente anche nelle fasi di combattimento al suolo. Il suo ultimo match risale al 28 gennaio 2017, dove batte per sottomissione (arm bar) Jiulianna Pena al secondo round, ottenendo anche il riconoscimento "Performance of the night".
LA SFIDA
Sicuramente chi è dell'ambiente si ricorderà che le due fighters si sono già incontrate il 5 marzo 2016 all'evento UFC 196. La brasiliana Amanda Nunes ha imposto il suo gioco dominando le prime due riprese, mettendo seriamente in crisi la Kirghisa quando riesce a dominare le posizioni al suolo, assestando durissime gomitate al volto all'avversaria.
La Shevchenko, con classe, esperienza e forse con un pizzico di resistenza in più, si riprende e domina invece la terza ripresa. Ma non è abbastanza per portarsi a casa la vittoria, che verrà aggiudicata alla brasiliana per decisione unanime. C'è da scommettere che anche questa volta il match si svilupperà per lo più in piedi, anche se probabilmente non mancheranno le fasi a terra, come del resto è successo nel loro precedente incontro.
La Kirghisa ha un'ottima impostazione in piedi, con pugni pesanti, high kick insidiosi e con un'ottima risposta in fase di contrattacco. La brasiliana non è da meno, e lo conferma la sfilza di KO guadagnati sul campo. Come andrà a finire?
Potrebbe interessarti anche
Mondiali Di Calcio Russia 2018: Tutti i Convocati
Dalla Germania Campione del Mondo in carica all’Argentina di Messi, dal Portogallo di Cristiano Ronaldo (Campione d'Europa) al Brasile di Neymar, dalla giovane Francia alla collaudata ed invincibile Spagna: queste sono le squadre favorite per la vittoria del titolo. Belgio e Croazia saranno le outsider e l'Italia si farà un bagno d'umiltà guardando le partite in TV da spettatori.
I 3 perché dell'attività sportiva
Vi sembra scontato che dopo aver sudato abbiate sete? E che dopo una corsa inaspettata faccia male la milza?
Da una breve indagine tre sono le domande maggiormente poste quando ci si appresta a fare attività sportiva; come ad esempio sembra scontato che si sudi, si beva dopo una grande sudata e che vi faccia male la milza a volte dopo una piccola corsetta…
Ultimi post pubblicati
Tongkat Ali - L'Integratore che aumenta veramente il Testosterone
Fino all’80% degli uomini, con l’avanzare dell’età, sperimenta qualcuno dei sintomi sopra descritti. Normalmente negli uomini di 60 anni le concentrazioni di Testosterone sierico sono la metà rispetto agli uomini più giovani.
I 10 Esercizi Migliori Per Aumentare La Massa Muscolare dei Pettorali
Vuoi conoscere quali sono i 10 Esercizi Migliori Per Aumentare La Massa Muscolare dei Pettorali? Continua a leggere questo articolo e lo scoprirai tu stesso.