Non sapete che cosa sono le abduzioni? Non preoccupatevi! In questo articolo oltre a spiegarvi che cosa sono gli abduttori e quali muscoli sono coinvolti vi diremo le differenze tra le abduzioni e le adduzioni.
Cosa significa abduzione?
Cosa Significa Abduzione? Il termine abduzione indica lo spostamento di un arto di una sua parte in senso laterale, con allontanamento dalla linea verticale mediana del corpo. Per le dita della mano si fa invece riferimento a una linea ideale passante per il dito medio e nel piede a una linea passante per il secondo dito. L’abduzione è realizzata da determinati muscoli che prendono il nome di abduttori. ll movimento opposto all’abduzione viene definito adduzione.
- In offerta!
Allenamento annuale (10 schede)
250,00 €125,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 2 – Allenamento trimestrale aumento massa
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 3 – Allenamento bimestrale definizione muscolare
50,00 €40,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 1 – Allenamento trimestrale aumento forza
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello
Muscoli abduttori del braccio
Nella pesistica un classico movimento di abduzione è rappresentato dalle alzate laterali con manubri e/o cavi, in questo caso i principali muscoli abduttori del braccio sono:
- il deltoide;
- il sovraspinato;
- il sottospinato (fasci superiori);
- il capo lungo del bicipite brachiale;
- il sottoscapolare (fasci superiori).
Muscoli abduttori delle cosce
Per le cosce viene subito in mente l’apposita macchina per le abduzioni dove in questo caso si allenano:
- il grande gluteo (fasci superiori);
- il medio gluteo;
- il piccolo gluteo;
- il retto femorale;
- il tensore della fascia lata;
- il sartorio;
- il piriforme.
Differenze tra abduzioni e adduttori
I muscoli abduttori con la loro azione determinano lo spostamento di un arto di una sua parte in senso laterale, con allontanamento dalla linea verticale mediana del corpo.
I muscoli adduttori, invece, con la loro azione determinano lo spostamento di un arto verso la linea verticale mediana del corpo.
Scopri qui l’importanza degli adduttori .