Il metodo di allenamento 8×8 ideato dal preparatore statunitense Vince Gironda è un protocollo appartenente ai metodi di alta densità. È sempre stato associato al sovrallenamento, semplicemente perché il volume globale degli allenamenti era sproporzionato al livello dell’atleta. In questo articolo vi diremo come allenarvi e soprattutto quali esercizi utilizzare. Quali sono gli esercizi migliori per effettuare tale allenamento?
ELENCO ESERCIZI MIGLIORI PER L’8X8
- Quadricipiti: Hack squat, sissy squat con carico, leg press.
- Bicipiti femorali: Stacco a gambe tese, leg curl
- Pettorali: Panca inclinata con manubri, Dips alle parallele, croci su panca con varie inclinazioni
- Dorso: Pull ups, Lat pull downs, Pulley, Vertical Row, pullover
- Spalle: Military press, alzate laterali da seduto, alzate a 90 busto in appoggio su panca
- Tricipiti: Dips, estensioni dietro il collo in avanti
- Bicipiti: Zottman curls, curl su panca inclinata, drag curl
- Polpacci: Donkey raises.
- Addome: Crunches, leg raises.
L’8×8 prevede l’esecuzione di 64 ripetizioni per esercizio. È una tipologia di allenamento ad alta densità che vi garantirà di migliorare la vostra qualità muscolare e nel contempo perdere anche un pò di grasso corporeo. C’è la possibilità di allenare il corpo in un’unica sessione, oppure di frazionarlo in varie parti.
- In offerta!
Allenamento annuale (10 schede)
250,00 €125,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 2 – Allenamento trimestrale aumento massa
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 3 – Allenamento bimestrale definizione muscolare
50,00 €40,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 1 – Allenamento trimestrale aumento forza
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello
Per il Total Body, si potrebbe scegliere un esercizio per ogni parte del corpo ed eseguire 8 set da 8 ripetizioni. L’obiettivo è quello di effettuare tutte le 64 ripetizioni negli esercizi adottando un recupero flash:
- Un minuto per le gambe, schiena, torace
- 30 secondi per braccia, spalle e polpacci
Personalmente, riteniamo che si dovrebbe scegliere un carico con il quale si possono effettuare 8 ripetizioni, almeno per i primi quattro set, dopodiché è consentita una diminuzione nell’ordine del 10%. La prima serie dovrebbe essere quindi nell’ordine del 72,5% del massimale e poi si scarica. Inserire un carico più basso sino dall’inizio, renderà SOTTO ALLENANTI le prime 4 serie.
Scheda di Allenamento Total Body in 8×8
- Hack Squat o Leg Press
- Distensioni su panca inclinata con manubri
- Pull Ups
- Military Press
- Estensioni dietro il collo per i tricipiti con un manubrio presa a 2 mani
- Zottman .Curl
- Push Down
- Donkey Calf Raise (Vince Gironda consigliava 8 set da 20 Reps)
Scheda di Allenamento in 8×8 da 4 Giorni
A – Schiena e Tricipiti
- 8×8 Pull ups
- 8×8 Pull overs
- 8×8 Vertical Row
- 8×8 Dips
- 8×8 Estensioni con Bilanciere dietro il collo
B – Gambe
- 8×8 Hack squats
- 8×8 Leg press
- 8×8 Stacco a gambe tese o leg curl
C – Spalle Polpacci e Addominali
- 8×8 Military press
- 8×8 Alzate laterali con manubri da seduto
- 8×20 Donkey raises
- 8×20 Leg Raise
- 8×20 Crunches
D – Petto e Bicipiti
- 8×8 Dips
- 8×8 Croci con manubri su panca piana
- 8×8 Distensioni con manubri su panca inclinata
- 8×8 Zottman curls
- 8×8 Drag curl
Recuperi nell’ordine dei 40″
Scheda di Allenamento in 8×8 da 2 Giorni
A – Gambe Polpacci Spalle
- 8×8 Hack squats
- 8×8 Leg press
- 8×20 Donkey raise
- 8×8 Military Press
- 8×8 Alzate laterali con manubri
B – Dorso Petto e Braccia
- 8×8 Pullups
- 8×8 Pullover
- 8×8 Dips
- 8×8 Zottman curls
- 8×8 Push Down