Allenamento con 20 Ripetizioni: quando, come e perché utilizzare tale protocollo di allenamento.
Di norma utilizzano questa routine di allenamento gli atleti che vogliono meno stress sulle articolazioni e sui legamenti associati all’uso di carichi pesanti sub-massimali. Questa routine è ottima per quelli di voi che vogliono dare alle articolazioni e ai legamenti una pausa dai carichi elevate ma vogliono comunque:
- In offerta!
Allenamento annuale (10 schede)
250,00 €125,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 2 – Allenamento trimestrale aumento massa
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 3 – Allenamento bimestrale definizione muscolare
50,00 €40,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 1 – Allenamento trimestrale aumento forza
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello
- Mantenere la massa muscolare duramente guadagnata con i precedenti mesocicli di forza e massa
- Superare alcuni plateau di allenamento in determinati esercizi attraverso questo tipo di protocollo
- Fornire un ambiente di allenamento diverso ma intenso per la crescita muscolare
- Bruciare grasso aggiuntivo mantenendo i muscoli mediante lo sfruttamento dell’EPOC
- Allenarsi anche con parti del corpo leggermente infortunate
L’allenamento con 20 ripetizioni permette di allenarsi al 100% salvaguardando le articolazioni e la struttura generale del fisico. Un atleta quando ha dolore a gomiti, ginocchia oppure zona lombare non riuscirà mai a dare il massimo in allenamento. Perchè perdere massa muscolare e forza con allenamenti eseguiti in malo modo? L’allenamento con 20 ripetizioni può essere una scorciatoia ed un’ottimo modo per allenarsi in tale periodo.
Contenuto Speciale!
Il contenuto è riservato agli iscritti al club ABC Allenamento. L'iscrizione è gratuita ma devi REGISTRARTI (bastano pochi secondi!) per leggere il resto di questo articolo.
Per favore registrati o accedi se sei già registrato!