Circuito per aumentare la massa e per il dimagrimento
Aumentare la massa muscolare e nel contempo dimagrire è il sogno di tutti gli sportivi che praticano “palestra” e nella fattispecie body building & Fitness. Diciamo subito che queste due fasi sono agli antipodi tra loro come il polo nord ed il polo sud, vi spiego subito il perché!
- In offerta!
Allenamento annuale (10 schede)
250,00 €125,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 2 – Allenamento trimestrale aumento massa
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 3 – Allenamento bimestrale definizione muscolare
50,00 €40,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 1 – Allenamento trimestrale aumento forza
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello
Se si sta costruendo massa muscolare, l’alimentazione dovrà essere più abbondante rispetto al vostro standard quotidiano ed il cibo dovrà dare un apporto calorico maggiore rispetto a quello che si brucia in allenamento, mentre in definizione capita il contrario dove il cibo è dosato in maniera sapiente ed oculata. È ovvio che in palestra dovrete abbandonare il cibo spazzatura privilegiando prodotti nutrienti e proteici.
Questo è il problema delle due fasi ed è per questo che le persone non hanno risultati soddisfacenti proporzionati alle loro aspettative. Di norma le persone che sono magre, non crescono perché non hanno passione per il cibo e mangiano pochissimo, come i “canarini”, mentre le persone grosse ma grasse non si definiscono perché non riescono a mettersi a dieta come si deve!
Comunque in fase di definizione dove l’alimentazione è più rigorosa sarebbe utile allenarsi a circuito anche nel body building per aumentare la densità di allenamento e quindi in minor tempo effettueremo una mole di lavoro maggiore, produzione alta di ormoni anabolizzanti e minor stress per il fisico in quanto in un ora di allenamento avremo fatto il “nostro dovere”!
In questa fase dobbiamo cercare di limitare al massimo il cortisolo e quindi le maratone della ghisa non servono a molto, meglio lavorare sulla qualità che sulla quantità. Noi di ABC Allenamento vi consigliamo di non abbandonare i grandi esercizi e di provare questi circuiti che sfruttano i principi del PHA TRAINING e del moderno CROSSFIT.
PROTOCOLLO A
esercizio | ripetizioni |
panca piana | 5-10 |
pressa | 5-10 |
parallele | 5-10 |
leg extension | 5-10 |
ESEGUI 8-10 ROUNDS CON 3 MINUTI DI RECUPERO AL TERMINE DEL CIRCUITO.
Usare un carico con il quale si riesce ad esegurie 10 ripetizioni, al termine della sessione dovreste arrivare a farne 5 o 6! Se il carico diventa insopportabile scalate qualcosa dai bilancieri e macchine.
PROTOCOLLO B
esercizio | ripetizioni |
trazioni | 5-10 |
stacco da terra | 5-10 |
pulley | 5-10 |
hiperextension | 5-10 |
ESEGUI 8-10 ROUNDS CON 3 MINUTI DI RECUPERO AL TERMINE DEL CIRCUITO.
Usare un carico con il quale si riesce ad esegurie 10 ripetizioni, al termine della sessione dovreste arrivare a farne 5 o 6! Se il carico diventa insopportabile scalate qualcosa dai bilancieri e macchine.
PROTOCOLLO C
esercizio | ripetizioni |
squat | 5-10 |
lento | 5-10 |
affondi | 5-10 |
tirate al mento | 5-10 |
ESEGUI 8-10 ROUNDS CON 3 MINUTI DI RECUPERO AL TERMINE DEL CIRCUITO.
Usare un carico con il quale si riesce ad esegurie 10 ripetizioni, al termine della sessione dovreste arrivare a farne 5 o 6! Se il carico diventa insopportabile scalate qualcosa dai bilancieri e macchine.
BUON ALLENAMENTO CON ABC