20 MODI DI EFFETTUARE I PIEGAMENTI SULLE BRACCIA
20 Modi per effettuare i piegamenti sulle braccia
Gli americani hanno il culto dei piegamenti sulle braccia e negli States, paesi anglosassoni e resto del mondo l’esercizio viene denominato push up. Si tratta di un esercizio spesso bistrattato, mal eseguito, ma eccezionale per sviluppare la parte superiore del corpo. Il punto chiave del movimento è rappresentato dalla posizione delle braccia, le quali devono essere vicine al busto sia nella fase concentrica del movimento e cioè la salita, sia nella fase eccentrica dell’esercizio ovvero la discesa.
Gli errori comuni sono :
- Chiamare i piegamenti erroneamente flessioni
- Eseguire i piegamenti a braccia larghe cosa che provoca uno stress eccessivo sul cingolo scapolo-omerale con eventuali infiammazioni delle zone
- Eseguire i piegamenti in modo parziale, in stile culturistico cosa che incrementa l’azione cifotizzante del pettorale, gran dorsale e deltoidi anteriore.
Vi sono vari modi di eseguire i PUSH UP :
- AMERICAN PUSH UP
- SPIDER PUSH UP
- LEGS PUSH UP
- CLOCK PUSH UP
- PLYOMETRIC PUSH up
- LACERTA PUSH UP
- LEOPARD PUSH UP
- ASYMMETRIC PUSH UP
- DYNAMIC SIDE PUSH UP
- DIAMOND PUSH UP
- BRAVE PUSH UP PLYO CIRCUIT
- PUSH UP SU MADBALL
- PUSH UP SU SWISS BALL
- PUSH UP CON PIEDI SU PANCA
- PUSH UP CON PIEDI SU SWISS BALL E MANI SU BLOCCHI
- PUSH UP CON SCIVOLAMENTO SU BILANCIERE
- PUSH UP SU MANUBRI CON ROTAZIONE
- PUSH UP CON SPOSTAMENTO DELLA MANO
- PUSH UP SU K-SPACE O ANELLI
- PUSH UP SU KETTLEBELL
Questi sono i principali modi e maniere di effettuare I PUSH UP. In questo articolo incominciamo a parlare della prima versione che è anche la più popolare ed utilizzata :
AMERICAN PUSH UP
Sistematevi in Plank Position sulle braccia, ovvero :
- corpo in posizione prona (pancia in giù)
- allineato come una bandiera o un asse di legno.
- Braccia tese con le mani in appoggio a terra
- Piedi uniti, in appoggio sugli avampiedi
ESECUZIONE
Spingete giù lentamente il corpo; con le braccia ed i gomiti che sono vicini ai fianchi; ove in particolare i gomiti sono rivolti all’indietro.
Una volta arrivati a terra, spingete il corpo verso l’alto facendo leva sui polsi e sulla parte inferiore del palmo delle mani, sino a completare le ripetizioni prefissate.
I muscoli più sollecitati sono i tricipiti, i deltoidi e i pettorali, i quali sinergicamente supportano il lavoro dinamico di spinta. Più nello specifico, nell’esecuzione dell’esercizio avvengono azioni combinate di spalle e braccia rese possibili dal piccolo e grande pettorale, dal gran dorsale e dal gran dentato, dai fasci anteriori del deltoide, dal coracobrachiale, dal tricipite e fin’anche dal piccolissimo anconeo. Vi è poi un fondamentale lavoro isometrico a carico della regione addominale, dei trapezi, dei flessori dell’anca e addirittura dei glutei. L’unico limite del push up è che non sono possibili varianti di carico, però ci sono vari modi e metodi di renderli più duri e performanti !
Sarà nostra cura redigere appositi articoli con foto e video dove spiegheremo e descriveremo gli altri modi e metodi di eseguire i PUSH UP elencati .
-
Step 1 – Capillarizzazione
25,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Step 1 – Forza
25,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Step 1 – Tenersi in forma
25,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Step 4 – Dimagrimento
25,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto