Molti si chiedono come aumentare la massa muscolare delle braccia; conoscete la tecnica delle super serie?
Dopo l’allenamento non riuscite ad avere le braccia pompate come vorreste?
- In offerta!
Allenamento annuale (10 schede)
250,00 €125,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 2 – Allenamento trimestrale aumento massa
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 3 – Allenamento bimestrale definizione muscolare
50,00 €40,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 1 – Allenamento trimestrale aumento forza
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello
Allenare i bicipiti dopo la schiena oppure dopo i pettorali è l’allenamento che quasi tutti i bodybuilder eseguono in quanto è l’allenamento più logico.
Però se i risultati non arrivano e siccome il body building non è una scienza matematica perfetta, in quanto ogni uomo è diverso dall’altro, è possibile dedicare un giorno di allenamento specifico alle vostre braccia, per abbinare bicipiti e tricipiti, in una sessione intensa, a base di super serie e serie triple, con una scheda per la massa delle braccia dedicata.
Alcuni preparatori hanno identificato il range di 8-12 ripetizioni come quello ideale per l’ipertrofia muscolare, partite con il valore minimo, da freschi con i carichi più alti, poi alleggerite gradualmente il carico, durante l’arco dell’allenamento, aumentando altresì il range delle ripetizioni a 12.
La transizione tra un esercizio e l’altro è facilitata in quanto ABC Allenamento ha inserito esercizi ove si usa il medesimo attrezzo nella super serie.
La prima serie, è una serie tripla dove userete esclusivamente un bilanciere Kambered o Ez. Primo esercizio è il classico curl con bilanciere in piedi seguito da un french press su panca piana ed infine come terzo esercizio le famose distensioni con bilanciere a presa stretta. Nel curl con bilanciere trattandosi del primo esercizio, caricate un peso con il quale non riuscirete a superare le 8 ripetizioni .
Contenuto Speciale!
Il contenuto è riservato agli iscritti al club ABC Allenamento. L'iscrizione è gratuita ma devi REGISTRARTI (bastano pochi secondi!) per leggere il resto di questo articolo.
Per favore registrati o accedi se sei già registrato!