I Segreti Di Tom Platz Per Eseguire Uno Squat Perfetto?
Tom Platz è un ex culturista statunitense, classe 1955, noto soprattutto per lo sviluppo dei suoi arti inferiori (quadricipiti-ischiocrurali-polpacci), da molti ritenuti i migliori al mondo, è stato uno tra i più importanti culturisti dell’era dopo Schwarzenegger.
È senza ombra di dubbio l’icona mondiale dell’allenamento delle gambe e quindi una sorta di re dello squat.
Lo Squat secondo Tom Platz:” Credo che gli esercizi in posizione accosciata siano il movimento migliore per la parte inferiore del corpo e probabilmente il miglior esercizio per tutto il corpo. La sollecitazione maggiore è sui muscoli quadricipiti, glutei, muscoli erettori. Sollecitazione secondaria è sulla parte posteriore delle cosce, sulla parte superiore della schiena ed addominali.”
Esecuzione dello Squat Secondo Tom Platz
- Posizionate un bilanciere olimpionico su una rastrelliera (squat rack)
- Caricatela con il peso che dovete utilizzare nel vostro programma di allenamento
- Mettete i piedi direttamente sotto l’asta, piegate le gambe e sistemate l’asta sui muscoli trapezi, dietro il collo
- Per equilibrare il peso sulle spalle, afferrate l’asta a metà strada tra di esse ed i dischi del bilanciere
- Raddrizzate le gambe per sollevare l’asta dalla rastrelliera ed indietreggiate due o tre piedi dagli appoggi
- Distanziate i piedi alla larghezza delle spalle, con le punte leggermente rivolte all’esterno
- Tendete i muscoli della schiena e mantenete il busto il più possibile eretto durante l’esercizio
- Potete aiutarvi a mantenere la schiena diritta concentrando lo sguardo su un punto della parete a livello della testa quando eseguite il movimento
- A questo punto piegate lentamente le cosce ed abbassate il corpo nella posizione di massima accosciata
- Senza rimbalzare nel punto basso del movimento, raddrizzate in maniera più dinamica le cosce e ritornate al punto di partenza.
- Ripetete per il numero di volte previsto dal programma di allenamento
Prima di iniziare lo squat con carichi pesanti, è essenziale che trascorriate almeno dieci minuti stirando quadricipiti, tendini e muscoli dei fianchi.
Tom Platz consiglia di eseguire parecchi ripetizioni di squat a corpo libero e di eseguire 3-4 serie di avvicinamento al carico target con carichi progressivi effettuando serie da 5-6 ripetizioni per riscaldare completamente articolazioni e muscoli.
Se trovate difficoltà ad equilibrare il corpo, durante l’esecuzione dello squat, potete indossare scarpe con tacchi leggermente alti.
A tal proposito abbiamo redatto un articolo a parte, leggi qui.
Tom Platz suggerisce che, con carichi pesanti submassimali, bisogna indossare una cintura da sollevamento chiusa strettamente intorno alla vita per aiutarvi a sostenere la parte più bassa della schiena e dell’addome durante l’esercizio.
Molti atleti eseguono squat parziali abbassandosi solo fino a metà o a tre quarti, oppure al limite del parallelo.
Tuttavia, secondo il Re dello Squat, il segreto per eseguire un’accosciata perfetta è scendere nel punto più basso possibile. Per riuscire nell’intento è necessario abbassare i carichi di sollevamento sino a quando non si avrà preso dimestichezza con il movimento.
Tom Platz è diventato una leggenda per l’incredibile intensità dei suoi allenamenti. Tom quando pesava meno di 230 libbre (104 kg), ha effettuato otto ripetizioni con 635 libbre (288 kg) e 52 ripetizioni con 350 libbre (158 kg).
In numerose occasioni, si è accucciato per 10 minuti consecutivi per più di 100 ripetizioni con 225 libbre (102 kg). Celebre è diventato il video che vede Tom Platz macinare 23 ripetizioni con 495 libbre (224 kg) con le sue cosce che scendono sotto parallelo.