Pettorali in Serie Gigante
Le serie giganti erano di moda negli anni 60-70.
Cosa sono le serie giganti?
- In offerta!
Allenamento annuale (10 schede)
250,00 €125,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 2 – Allenamento trimestrale aumento massa
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 3 – Allenamento bimestrale definizione muscolare
50,00 €40,00 € Aggiungi al carrello - In offerta!
Step 1 – Allenamento trimestrale aumento forza
75,00 €50,00 € Aggiungi al carrello
- Una serie gigante è una serie speciale di allenamento composta da 4 o più esercizi eseguiti in successione immediata
- Senza intervalli o con tempi di intervallo ridotti al minimo
- In modo tale da rendere elevata la densità del vostro allenamento.
- In poche parole eseguirete un volume di lavoro maggiore in un determinato tempo.
In sintesi:
- 4-6 esercizi eseguiti di seguito a circuito senza riposo sullo stesso gruppo muscolare o su distretti muscolari antagonisti (dorso e petto, bicipiti e tricipiti, femorali e quadricipiti, trapezi e spalle).
- I carichi vanno calibrati alla serie e quindi diminuiti.
- Se la serie gigante è composta da vari esercizi è possibile recuperare 10, 20 secondi dopo ogni esercizio.
- Al termine della serie gigante bisogna effettuare un riposo completo di almeno 2 minuti.
È una tecnica molto intensa che non è da effettuare sempre perché può portare al sovrallenamento.
Quando inserire questa tecnica?
Magari quando si ha poco tempo e prima dell’estate per un Workout frizzante e super pompante oppure ad inizio stagione come forma di capillarizzazione dei vostri muscoli.
Capillarizzazione?
La capillarizzazione è un sistema di allenamento volto al miglioramento della circolazione sanguigna.
Questa fase serve a preparare l’atleta alle fasi successive le quali lo metteranno a dura prova.
- PANCA PIANA 4 serie 12-9-6-3 (effettuarsi con serie normali o meglio tradizionali con 2’30” di recupero tra le serie)
SERIE GIGANTE
- DISTENSIONI CON MANUBRI SU INCLINATA 8 reps
- CROCI SU PANCA PIANA 8 reps
- CHEST PRESS 8 reps
- PECTORAL MACHINE 8 reps
- RECUPERO 2′
- RIPETERE 3 VOLTE
Per tale tipologia di allenamento consigliamo un precursore dell’ossido nitrico.
Per allenamenti simili provate ABC FIT