Il GSG 9 è l’ Unità Operativa Antiterrorismo della Polizia Federale Tedesca, con sede a Sankt Augustin – Hangelar . L’ unità speciale GSG 9 nacque, come Guardia di Confine Gruppo 9, il 26 settembre 1972, dopo le Olimpiadi Tedesche di Monaco, infatti nella circostanza il commando terrorista ” Settembre Nero “, tenne in ostaggio undici partecipanti israeliani alle predette Olimpiadi, con la Polizia Tedesca inerme e non pronta a questo genere di Crimine Efferato.
Nel tentativo di liberazione morirono:
- 5 degli 8 rapitori
- un poliziotto tedesco
- tutti e 11 gli ostaggi, due dei quali uccisi nel villaggio olimpico il giorno prima, dopo aver tentato senza successo di opporre resistenza
Questo corpo speciale conosciuto in tutto il mondo ha oltre 40 anni di storia e a differenza della speciale task force (SEC) della polizia, che sono addestrati per compiti simili, con competenza nei confini della Germania, il GSG 9 è una unità Statale che può operare anche all’estero.
In questo articolo vediamo come sono le selezioni per diventare un GSG 9.
Inanzittutto per partecipare alle selezioni è necessario far parte della Bundesgrenzschutz, così, coloro i quali siano già arruolati nell’ Esercito Tedesco (Bundeswher), sono costretti a dimettersi per entrare nelle fila della Polizia Federale di Frontiera.
Tutti gli aspiranti dovranno passare una fase iniziale di preselezione della durata di 4 giorni, nel corso dei quali saranno sottoposti a test fisici, psicologici, logici e ad uno accurato “screening” medico. Circa il 66% degli aspiranti vengono scartati al termine di questa fase.
SELEZIONI PER DIVENTARE UN GSG 9
Ogni anno, a marzo, la Polizia Tedesca effettua delle selezioni per fornire circa 100 agenti alle Forze Speciali. Al termine di questa procedura, che dura quattro giorni, i candidati conoscono immediatamente i propri risultati.
TEST MEDICI
- Prima di tutto è prevista una severa visita medica
- Poi è previsto un test psicologico per verificare la capacità mentale ed il profilo del candidato per capirne la personalità.
TEST FISICI
Dopo i test medici bisogna superare i seguenti test fisici :
- 5000-metri di corsa in 23,00 minuti
- 100 metri di corsa con un tempo massimo di 13.4 secondi
- Salto in lungo minimo 2.40 metri
- Effettuare almeno 7 pull-up alla sbarra
- Effettuare la panca con il 75% del peso corporeo per almeno 5 ripetizioni. Se un candidato pesa 100 kg deve effettuare almeno 5 ripetizioni con 75 kg
- Lungo un percorso impegnativo sarà testata la forma fisica, condizionamento ed agilità del candidato.
- Inoltre saranno testate le abilità di maneggio e di tiro delle armi corte e lunghe
Questo processo di selezione aiuta la Direzione del GSG 9, a ricercare il personale adatto per compiti delicati e specifici. I candidati che passano le selezioni devono affrontare poi 10 mesi di corso il quale come tutti i corsi del genere è durissimo sia dal punto di vista fisico che psicologico. Durante il corso gli allievi diventeranno esperti:
- Nel Tiro di precisione
- Nelle immersioni subacquee
- Nel paracadutismo

Le Armi e l’Attrezzatura del GSG 9
- HK MP7
- HK USP
- Fucile mitragliatore Heckler & Koch MP7
- Fucile mitragliatore Heckler & Koch MP5 in numerose versioni e configurazioni
- Assault Rifle Heckler & Koch G36 , G36K e G36C
- Mitragliatrice Heckler & Koch HK21 o G8
- Fucile da cecchino PSG-1
- Sniper Rifle DSR-precisione DSR 1
- Fucile da cecchino PGM Précision 338
- Fucile d’assalto SIG 551 e modifiche
- Pistola Glock 17
- Pistol Heckler & Koch HK USP
- Combat Knife Glock 78
Le Missioni del GSG 9
Le Forze Speciali del GSG 9 sono schierate per le situazioni a rischio con:
- ostaggi
- sequestro di persona
- terrorismo
- estorsione
Le Unità Operative vengono utilizzate anche per la vigilanza speciale di obiettivi sensibili ad alto rischio e per i servizi di Sniper in presenza di Personalità ad alto rischio.
Si stima che il GSG 9, dall’anno di nascita, ha completato più di 1.500 missioni, utilizzando le armi solo in cinque occasioni – un dato significativo che identifica la completa dedizione ed eccellente preparazione globale delle Forze Speciali della Germania – GSG 9.
Ti potrebbe interessare :
- NOCS POLIZIA DI STATO
- GIS CARABINIERI
- SAS INGLESI
Buon ABC Allenamento
-
Step 1 – Capillarizzazione
25,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Step 1 – Forza
25,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Step 1 – Tenersi in forma
25,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Step 4 – Dimagrimento
25,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto