BREVE BIOGRAFIA BILL PEARL
Bill Pearl è un colosso del mondo del bodybuilding, dai tempi in cui vinse il titolo di Mister America nel 1953 a quando vinse il titolo di Mister Universo nel 1971 (poi sostituito dall’odierno Mister Olympia), ha mantenuto una condizione fisica al massimo potenziale. Per ben 18 anni è rimasto al Top della forma e penso che nessuna altro bodybuilder sia riuscito in tale impresa.
Nella sua formidabile carriera ha battuto campioni del calibro di :
- Sergio Oliva
- Frank Zane
- Dave Draper
- Franco Columbu
- Serge Nubret
- Reg Park
Un fattore che ancora oggi fa scalpore negli appassionati di bodybuilding è che al termine della sua carriera, quando vinse il titolo di Mister Universo del 1971, pesava ben 18 kg in più rispetto a quando vinse il titolo di Mister America del 1953, e molti appassionati dell’epoca hanno tramandato tramite articoli giornalistici del settore che Bill aveva anche una definizione muscolare migliore e più estrema.
Nel 1971 è stato l’uomo più pesante di tutti i tempi, con i 110 kg di allora, e più vecchio con i suoi 41 anni ad aver mai vinto il titolo di Mister Universo. Ricordo che questo Uomo vinse con questi dati di cronaca prima che il mondo del bodybuilding fosse dominato dall’uso di steroidi anabolizzanti.
Un altro fattore che ancora oggi crea scalpore è dato dal fatto che Bill Pearl fu uno dei primi e pochi uomini al mondo (di allora) a superare i 105 kg di massa muscolare solida e definita senza appunto l’uso di sostanze proibite (che non esistevano ancora) e soprattutto seguendo una dieta completamente vegetariana.
Al termine della sua carriera aprì dei centri di culturismo dove grazie alle sue idee centinaia e centinaia di persone incrementarono la massa muscolare.
LE IDEE SUL BODYBUILDING DI BILL PEARL
Generalmente la massa muscolare è associata alla potenza. Un uomo grosso è considerato un uomo forte, se ha il tipo di peso giusto.
Per alcune persone, la massa è un bene senza riguardo della forma fisica ( in termini di percentuale di grasso corporeo) come ad esempio:
- lottatori di sumo
- uomini di linea del football
- piloni del rugby
- lanciatori del peso
- lottatori di lotta greco romana pesi super massimi
Tuttavia l’obiettivo del bodybuilder è quello di costruire massa muscolare priva di grasso. Bill Pearl progettò delle routine di allenamento adatte per incrementare la massa muscolare di tutto il corpo con lo scopo di porre le fondamenta per un fisico completo senza punti deboli.
SCHEDE DI ALLENAMENTO DI BILL PEARL
PROGRAMMA NUMERO 1
ESERCIZIO | SERIE | RIPETIZIONI |
SWING CON KETTLEBELL O MANUBRI | 1 | 10 |
ADDOMINALI GINOCCHIA AL PETTO APPESI ALLA SBARRA | 1 | 30 |
GOOD MORNING | 1 | 10 |
SQUAT CON BILANCIERE | 2 | 15 |
CALF | 3 | 25 |
SCROLLATE MANUBRI | 2 | 8 |
DISTENSIONI SU PANCA | 2 | 8 |
REMATORE CON BILANCIERE | 2 | 8 |
DISTENSIONI DIETRO LA NUCA | 2 | 8 |
CURL CON BILANCIERE | 2 | 8 |
STACCHI DA TERRA | 3 | 5 |
Questo era il programma originale di Bill Pearl il quale consigliava 3 allenamenti a giorni alterni per 6 settimane di durata complessiva per passare poi al programma nr.2
PROGRAMMA NUMERO 2
ESERCIZIO | SERIE | RIPETIZIONI |
SWING CON KETTLEBELL O MANUBRIO | 1 | 15 |
SIT UP | 1 | 20 |
FLESSIONI LATERALI CON MANUBRIO | 1 | 20 |
ADDOMINALI CON SOLLEVAMENTI DELLE GAMBE ALTERNATI | 1 | 20 |
SQUAT | 5 | 6 |
PULLOVER | 4 | 8 |
CALF | 3 | 20 |
TIRATE AL MENTO | 2 | 8 |
MILITARY PRESS | 2 | 6 |
REMATORE MANUBRIO | 3 | 8 |
STACCHI DA TERRA | 2 | 8 |
DISTENSIONI PANCA INCLINATA CON MANUBRI | 2 | 6 |
ESTENSIONI TRICIPITI CON MANUBRIO | 3 | 8 |
CURL CON MANUBRI IN PIEDI | 3 | 8 |
Questo era il programma originale numero 2 di Bill Pearl da effettuare per 6 settimane 3 volte alla settimana.
PROGRAMMA NUMERO 3
ESERCIZIO | SERIE | RIPETIZIONI |
SIT UP | 1 | 25 |
GINOCCHIA AL PETTO APPESI ALLA SBARRA | 2 | 25 |
DISTENSIONI SU PANCA BILANCIERE | 5 | 5 |
MILITARY PRESS | 5 | 5 |
TIRATE AL PETTO ALLA LAT MACHINE | 5 | 5 |
REMATORE CON BILANCIERE | 3 | 6 |
CURL CON BILANCIERE | 4 | 6 |
FRENCH PRESS DIETRO COLLO CON BILANCIERE | 4 | 6 |
SQUAT | 5 | 5 |
Il programma 3 si concentra sui carichi pesanti, cominciate con una serie di riscaldamento e poi usate carichi che vi constringano a lavorare molto duramente. Avrete necessità di riposi ampi tra le serie per recuperare pienamente, almeno 3 minuti.
Buon ABC Allenamento
-
Step 1 – Capillarizzazione
25,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Step 1 – Forza
25,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Step 1 – Tenersi in forma
25,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Step 4 – Dimagrimento
25,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto