💪🏻SCONTO del 30% sul tuo primo acquisto. Codice sconto MAGGIO

Petto e Bicipiti Enormi con le Serie Giganti

Le serie giganti sono un protocollo di allenamento tipico degli anni 70′, Gold’s Gym per intenderci, dove i campioni dell’epoca allenavano diversi distretti muscolari, con l’intento di incrementare la massa nonché la qualità muscolare. Una serie gigante è composta da quattro o più esercizi, che allenano un determinato distretto muscolare, senza riposo tra gli esercizi. Le serie giganti si possono applicare anche tra muscoli antagonisti come ad esempio petto e dorso, bicipiti e tricipiti, quadricipiti e bicipiti femorali. Questo protocollo aumenta l’intensità dell’allenamento ponendo maggiore stress sulle fibre muscolari, con picchi di produzione dell’ormone della crescita e IGF-1, i driver per la crescita muscolare. Il muscolo viene colpito duramente da angolazioni diverse. I danni muscolari indotti dall’esercizio fisico, non possono che tramutarsi in muscoli più grossi e qualitativi.

In questo articolo vedremo come allenare Pettorali e Bicipiti con le Serie Giganti in modo da pomparli all’inverosimile.

  • In offerta!

    Allenamento annuale (10 schede)

    125,00 
    Aggiungi al carrello
  • In offerta!

    Step 2 – Allenamento trimestrale aumento massa

    50,00 
    Aggiungi al carrello
  • In offerta!

    Step 3 – Allenamento bimestrale definizione muscolare

    40,00 
    Aggiungi al carrello
  • In offerta!

    Step 1 – Allenamento trimestrale aumento forza

    50,00 
    Aggiungi al carrello

PETTORALI

ESERCIZIOSET X REPSRECUPEROESEMPIO
DISTENSIONI SU
PANCA PIANA
CON BILANCIERE
1 X 40′ rel=
DISTENSIONI SU
PANCA INCLINATA
CON MANUBRI PRESA NEUTRA
1 X 80′ rel=
CROCI AI CAVI1 X 160′ rel=
DISTENSIONI SU
PANCA PIANA CON MANUBRI
PRESA INVERSA
1 X 325′ rel=

Iniziate l’allenamento per il petto con le distensioni su panca piana con bilanciere, con un carico elevato che vi consenta di eseguire 4 ripetizioni in modo agevole. Dopo aver terminato la panca piana, passate alle distensioni su panca inclinata con manubri presa neutra, dovete eseguirete 8 ripetizioni. Terminato questo esercizio andate ai cavi macinando 16 ripetizioni di croci. Infine come ultimo esercizio effettuate 32 distensioni con manubri presa inversa su panca piana. A questo punto avrete pettorali e tricipiti in fiamme, riposate 5 minuti.

CONSIGLIAMO 3 SERIE GIGANTI.

BICIPITI

ESERCIZIO SET X REPSRECUPEROESEMPIO
CURL CON BILANCIERE EZ1 X 1230″ rel=
DRAG CURL CON BILANCIERE1 X 1230″ rel=
CURL ALLA PANCA SCOTT1 X 1230″ rel=
HAMMER CURL CON MANUBRI1 X 1230″ rel=
CURL BILANCIERE
PRESA INVERSA
1 X 123′ rel=

CONSIGLIAMO 2 SERIE GIGANTI.

L’approccio con i bicipiti è leggermente diverso. Effettuate 1 serie per ogni esercizio con 30″ di recupero. Terminato il 5° Esercizio, ovvero il curl con bilanciere presa inversa, recuperate 3′ ed effettuate un’altra serie gigante.

approfondimenti recenti
LE NOSTRE SCHEDE DI ALLENAMENTO
[]
×