La Divisione Muscolare Settimanale Ottimale

La Divisione Muscolare Settimanale Ottimale
Esiste la Divisione Muscolare Settimanale Ottimale?
Ci sono vari modi per organizzare la propria divisione muscolare settimanale ottimale. Per incrementare la massa muscolare dei vari distretti, è quasi obbligatorio dividere il fisico in fasce o zone per aver un allenamento analitico, stimolando così in maniera adeguata tutti i muscoli.
Tutto dipende da quante volte riusciamo ad andare in palestra, dalla nostra esperienza , dai nostri obiettivi. Diciamo che 3 allenamenti con i pesi alla settimana sono un numero ottimale per stimolare i muscoli in maniera adeguata riuscendo altresì a recuperare dalle sedute di allenamento.
Se si vuole crescere di massa è meglio dividere i gruppi muscolari della parte superiore del corpo da quelli della parte inferiore. Lo split consiste nell’allenare un giorno i muscoli della parte superiore del corpo e in quello successivo i muscoli della parte inferiore (e normalmente gli addominali).
Per chi avesse meno giorni a disposizione, una delle varianti più utilizzate è quella dei tre giorni di allenamento che consiste nel raggruppare pettorali e bicipiti, schiena e tricipiti e spalle e gambe: questa suddivisione garantisce un maggiore rendimento dagli esercizi realizzati nella parte finale dell’allenamento.
Vantaggi:
- Permette di concentrarsi su tutti i gruppi muscolari con una certa intensità
- Risulta più difficile arrivare al sovrallenamento.
Svantaggi:
- A volte non si riesce a stimolare il muscolo nella maniera appropriata per vederlo crescere
- Le routine che richiedono un impegno di 5 volte a settimana sono spesso irrealizzabili per chi lavora.
- Se si perde un giorno di allenamento nella settimana salta tutto lo schema.
Esempio di routine di allenamento split (3 giorni):
- Giorno 1: schiena e bicipiti
- Giorno 2: riposo
- Giorno 3: gambe e addominali
- Giorno 4: riposo
- Giorno 5: pettorali, spalle e tricipiti
- Giorno 6: riposo
- Giorno 7: riposo
oppure
- Giorno 1: schiena e pettorali
- Giorno 2: riposo
- Giorno 3: gambe e addominali
- Giorno 4: riposo
- Giorno 5: spalle tricipiti e bicipiti
- Giorno 6: riposo
- Giorno 7: riposo
Esempio di routine di allenamento split (4 giorni):
- Giorno 1: gambe e addominali
- Giorno 2: tutta la parte superiore del corpo
- Giorno 3: riposo
- Giorno 4: gambe e addominali
- Giorno 5: tutta la parte superiore del corpo
- Giorno 6: riposo
- Giorno 7: riposo
oppure
- Giorno 1: gambe e addominali
- Giorno 2: pettorali e tricipiti
- Giorno 3: riposo
- Giorno 4: dorso e bicipiti
- Giorno 5: spalle
- Giorno 6: riposo
- Giorno 7: riposo
Esempio di routine di allenamento split (5 giorni):
- Giorno 1: gambe
- Giorno 2: schiena, spalle e addominali
- Giorno 3: riposo
- Giorno 4: pettorali e addominali
- Giorno 5: bicipiti e tricipiti
- Giorno 6: muscoli meno sviluppati e addominali
- Giorno 7: riposo
oppure
- Giorno 1: petto
- Giorno 2: dorso
- Giorno 3: riposo
- Giorno 4: spalle
- Giorno 5: gambe
- Giorno 6: braccia
- Giorno 7: riposo
Potrebbe interessarti anche
Scheda di Allenamento per l'Aumento della Massa Muscolare con Metodo Ibrido Forza più Pump
In questo articolo vi daremo un protocollo di allenamento che vi tornerà utile per realizzare le vostre schede settimanali con il fine di aumentare la massa muscolare magra.
Scheda di Allenamento per Donne divisa in 2 Giorni
Le donne che hanno una predisposizione maggiore ad incrementare facilmente la massa muscolare devono eseguire non meno di 12/15 ripetizioni per serie. Le donne hanno un problema in più rispetto agli uomini: la Cellulite. Cosa consigliamo?
Ultimi post pubblicati
Scheda Di Allenamento Push Pull Leg Da Casa
Aumenta la massa muscolare a casa con questo programma
La premessa di un set gigante è che eseguirai quattro o più esercizi uno dopo l'altro, con un riposo minimo tra ciascuno. I giant sets o serie giganti non sono da confondere con i circuiti. I circuiti servono per migliorare la condizione atletica dell'atleta, le serie giganti servono invece per aumentare la massa muscolare e migliorare la composizione corporea.
Il Segreto Del BodyBuilding Anche Natural
Vuoi Aumentare La Massa Muscolare e Costruire il Fisico Dei Tuoi Sogni?
Quando il muscolo viene chiamato ad un impegno super, sarà ovviamente richiesto un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti per continuare a sostenere le contrazioni. Ed ecco il caro "pump".