Sport: trova il giusto allenamento per migliorarti
Lo sport è l'insieme di attività collettive o individuali mirate a sviluppare capacità motorie e psichiche. Forniamo valide informazioni che vi permetteranno di migliorare le vostre perfomance atletiche. Varie categorie trattate da esperti e campioni del settore.
Come riposare correttamente dal tuo allenamento
Impara a pianificare bene i tuoi giorni di riposo in modo che i muscoli e la mente possano recuperare ed essere pronti a dare il massimo nel prossimo workout
Perché devi riposare e come devi farlo. Devi pensare con convinzione che nei giorni di riposo beneficia la mente ed il corpo. Una pausa obbligatoria pianificata nel tuo programma di allenamento ti aiuterà a tornare entusiasta in palestra.
10 Mantra che ti permetteranno di arrivare in fondo alla Maratona
Quando la corsa si fa dura, i podisti ... a volte sono tentati di mollare, diciamo la verità. Recitare un mantra ti può aiutare a mantenerti in gare, sia che tu stia lottando per un chilometro, dieci oppure una maratona. Prendi spunto da qui, crea un mantra di tua scelta.
Lo Sport Migliore da Praticare a Seconda del Proprio Gruppo Sanguigno
Vogliamo catturare la vostra attenzione sui gruppi sanguigni, sulle loro caratteristiche caratteriali e sugli sport adatti per ogni gruppo, si, avete capito bene: sport diversi per ogni gruppo sanguigno.
Come Migliorare la Tecnica nello Sprint
Se si fraziona la tecnica dello sprint in tutte le sue componenti è possibile concentrarsi su ognuno di questi e migliorare le specifiche fasi dell'azione. Ecco quali esercizi puoi fare per migliorare la tua tecnica dello sprint.
Programma di allenamento corsa per i 2000 m
Come migliorare le prestazioni su pista
Un programma di allenamento deve essere sviluppato per soddisfare le esigenze individuali dell'atleta e prendere in considerazione molti fattori: sesso, età, punti di forza, debolezze, gli obiettivi, la struttura fisica ecc.
Donare Sangue può influire sulla Tua Prestazione Sportiva?
4 strategie per attenuare l’impatto della donazione sugli sportivi
Il sangue è vitale per i tuoi allenamenti, ma soprattutto per tutte le funzioni vitali del corpo. Più ossigeno trasporta il vostro sangue, più veloce correrai, più resistenza possiederai ed il recupero ne è direttamente proporzionale.Donare il sangue diminuisce la prestazioni? Quanto tempo ci vuole a tornare alla normalità?
Lo Sport Perfetto per Ogni Segno Zodiacale - 3° Parte
Ogni segno zodiacale predilige alcune attività fisiche rispetto ad altre in base al suo temperamento, alla sua energia di base e alla sua competitività.
Ecco la Terza ed ultima parte di Lo Sport Perfetto per Ogni Segno Zodiacale, dove parleremo degli ultimi 4 segni zodiacali: sagittario, capricorno, acquario e pesci.
Come Attrezzarsi per un'Escursione in Montagna
Come Scegliere l'attrezzatura giusta e come comportarsi in caso di emergenza in alta montagna
Uno dei periodi migliori per "lanciarsi" in un'escursione in montagna è senza dubbio la primavera, quando la flora e la fauna si risvegliano, a meno che non vi avventuriate ad altitudini troppo elevate, col rischio di trovare ancora la neve. In questo periodo la montagna è fantastica.
Lo Sport Perfetto per Ogni Segno Zodiacale - 2° Parte
Ogni segno zodiacale predilige alcune attività fisiche rispetto ad altre in base al suo temperamento, alla sua energia di base e alla sua competitività.
Ecco la seconda parte dell'articolo LO SPORT PERFETTO PER OGNI SEGNO ZODIACALE dove nella prima parte avevamo descritto i segni: Ariete, Toro, Gemelli e Cancro. In questo articolo invece parleremo del segno zodiacale del leone, vergine, bilancia e scorpione.
Lo Sport Perfetto per Ogni Segno Zodiacale
Ogni segno zodiacale predilige alcune attività fisiche rispetto ad altre in base al suo temperamento, alla sua energia di base e alla sua competitività.
Quando si parla di Zodiaco, ci si collega subito all'oroscopo e alle caratteristiche dei segni. Queste caratteristiche sicuramente influiscono anche sulla scelta dello sport da praticare e il mio obiettivo è proprio quello di fare un'analisi sulle attitudini sportive segno per segno.
Pattinaggio su strada, da moda a sport
Tanti buoni motivi per cominciare a pattinare
Perché pattinare? Il pattinaggio fa bene, infatti non solo assicura un ottimo allenamento per il sistema cardiocircolatorio, ma stimola contemporaneamente anche i gruppi muscolari più importanti e richiede forza, mobilità e coordinazione. È adatto a chiunque, è uno degli sport per tanti versi meno traumatici.
L'Allenamento Intenso Colpisce Il Sonno, Le Prestazioni e L'umore Degli Atleti - Ma Più Carboidrati Possono Aiutare
Ottenere abbastanza sonno è una parte essenziale del programma di allenamento di qualsiasi atleta, ma uno studio rivela che i periodi intensivi di esercizio fisico possono rendere difficile ottenere un riposo adeguato.
Hockey sul ghiaccio – Esercizi di flessibilità
La preparazione fisica dell’Hockey sul ghiaccio richiede anche esercizi di stretching
La complicità del movimento innaturale del pattinaggio con il costante possesso di un bastone in mano diventa evidente il motivo per cui l'hockey su ghiaccio sia fisicamente molto impegnativo. Movimenti bruschi sul ghiaccio richiedono molta flessibilità quindi esercizi di stretching sono necessari per evitare infortuni.
L'Allenamento dei Muscoli Inspiratori e Prestazioni sugli Sport di Resistenza
Il rafforzamento dei muscoli inspiratori, mediante esercizi di respirazione, eseguiti quotidianamente riduce significativamente la quantità di ossigeno necessaria durante l'esercizio fisico.
4 Esercizi specifici di Preparazione Atletica per la Vela
Esercizi da impostare a circuito per l'allenamento specifico della vela
Per cimentarsi in uno sport come la vela ci vuole passione, dedizione e concentrazione, ma soprattutto una buona preparazione, infatti richiede coordinazione, equilibrio, forza veloce e resistente al pari di altri sport dinamici.
Ultimate
Il gioco con il Frisbee
Il gioco con il Frisbee sviluppa e mantiene coordinazione tono muscolare, allena resistenza aerobica ed anaerobica, e velocità il consumo calorico è molto elevato.
Bagni di Acqua Fredda Post Allenamento Per Recuperare Piu' Velocemente
Molti campioni di vari sport, ultimamente sempre più vengono fotografati mentre effettuano bagni in acqua fredda per aumentare il recupero muscolare.
Quante Sedute Settimanali Effettuare a Seconda della Disciplina Svolta
Dimmi cosa fai e ti diremo Quante Volte allenarti
Nel mondo della pesistica estetica e della costruzione muscolare il fattore tempo non è un fattore o qualità indispensabile come lo è ad esempio nelle arti marziali.
9 Buoni Motivi per Fare Riscaldamento Specifico Prima di una Gara o Incontro
Come si prepara il nostro organismo alla competizione attraverso il riscaldamento
Innanzitutto cos'è il riscaldamento specifico? In buona sostanza è la riattivazione e ripetizione a vuoto senza carico del gesto tecnico che ci si accingerà a compiere.
Tre Vampiri Energetici Invisibili che Bloccano gli Atleti Durante le Performance
Perché un atleta in palestra è un campione, e poi in gara si blocca, si limita e non riesce a fare quello che sa fare realmente?
Eccoci di nuovo con la stessa storia, cioè il perché un atleta in palestra è un campione, e poi in gara si blocca, si limita e non riesce a fare quello che sa fare realmente. Dai, se sei come la maggioranza delle persone, forse starai pensando ...